Dall'arancione della zucca al viola del cavolo cappuccio. Sono tanti gli ortaggi che arricchiscono di colore, gusto e salute questa ricetta senza glutine...castagne comprese!
Ingredienti
Per persone
- 200 g grano saraceno in chicchi
- 500 g Cavolo cappuccio rosso
- 400 g Broccoli
- 300 g Polpa di zucca
- 12 castagne
- 8 Noci
- 2 Peperoni cruschi
- 2 foglie Alloro
- 1 cucchiaino Rosmarino
- 1 Peperoncino
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Incidete le castagne e lessatele in abbondante acqua con l’alloro per 20-25 minuti. Quindi sbucciatele e riducetele in tocchetti.
- Tostate dolcemente il grano saraceno per 2-3 minuti in una pentola con il fondo pesante, quindi bagnatelo con mezzo litro d’acqua calda e portate a ebollizione. Salate e coprite parzialmente la pentola con un coperchio, poi fate cuocere per 15 minuti a fuoco basso. Levate dal fuoco e lasciate riposare per 5-10 minuti.
- Rosolate i peperoni cruschi in 4 cucchiai d’olio ben caldo per 5-10 secondi al massino, fino a renderli croccanti ma facendo attenzione a non bruciarli. Scolateli dall’olio e, una volta freddi, divideteli in pezzi piccoli.
- Tagliate la zucca a cubetti, conditela con il rosmarino, 2 cucchiai dell’olio dei peperoni cruschi e poco sale. Stendetela in una teglia rivestita con carta da forno e infornatela a 180 °C per 15 minuti.
- Dividete in cimette i broccoletti e cuoceteli al vapore per 10 minuti circa
- Tritate grossolanamente il cavolo cappuccio, conditelo con il restante olio dei peperoni cruschi, un pizzico di sale e il peperoncino. Cuocetelo in una casseruola per 15-20 minuti versando poca acqua serve. Frullatelo ricavando una crema.
- Mescolate il grano saraceno con le castagne, i broccoletti, la zucca, i peperoni cruschi e le noci tritate, sistematelo a ciambella nei piatti e nel centro disponete la crema