Un aperitivo o un antipasto davvero perfetto, composto da una golosa focaccia, tutto vegetale e con mille ingredienti salutari
Ingredienti
Per persona
Per la focaccia
- 300 g Farina di farro
- 200 g Farina semintegrale
- 120 g lenticchie verdi
- 3 cucchiai Semi di lino
- 1 cucchiaio Sciroppo d'acero
- 5 g Lievito di birra fresco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Per i 4 paté
- 2 carote
- 2 coste Sedano
- 80 g Olive nere morbide
- 40 g mandorle
- 10 pomodori secchi sott'olio
- 1 cucchiaio Zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino Prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino scorza d'arancia grattugiata
- 3 cucchiai Succo di limone
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- Peperoncino in polvere
- Origano
Istruzioni
- Risciacquate le lenticchie e mettetele in una pentola con 4 volte il loro volume d’acqua. Portate a ebollizione, riducete la fiamma e lessatele per 20-25 minuti, lasciando assorbire tutto il liquido. Se risultassero ancora un po’ dure, unite poca acqua e proseguite la cottura. Alla fine stendetele su un vassoio a raffreddare. Quindi frullatele ricavando un purè.
- Mescolate in una ciotola la farina di farro con la farina semintegrale e i semi di lino, precedentemente macinati. Formate una cavità al centro e mettetevi le lenticchie, 6 cucchiai d’olio, lo sciroppo, il lievito sciolto in poca acqua e un pizzico di sale. Lavorate versando via via la sola acqua necessaria per ottenere un impasto liscio (circa 250 ml). Coprite e lasciatelo lievitare per almeno 3-4 ore a temperatura ambiente.
- Stendete l’impasto in una teglia ricoperta con carta da forno, creando poi dei piccoli affossamenti con le punte delle dita. Lasciatelo lievitare per altri 30-40 minuti.
- Preparate, nel frattempo, i 4 paté, ossia uno di carote, uno alle olive, uno ai pomodori secchi e uno al sedano. Tagliate le carote a pezzetti e cuocetele al vapore per 10 minuti, quindi frullatele con una spolverata di peperoncino, poco olio e sale. Passate al secondo paté: snocciolate le olive, tritatele e mescolatele con il prezzemolo e la scorza d’arancia. Fate il terzo tritando finemente i pomodori sott’olio con le mandorle e profumatelo con abbondante origano. Finite con l’ultimo paté: tritate le coste di sedano molto finemente e mescolatele con lo zenzero grattugiato, il succo di limone, poco olio e sale. Coprite e lasciate insaporire i vari paté al fresco.
- Infornate la focaccia per 25-30 minuti a 180 °C. Servitela tiepida accompagnata con i paté sistemati in ciotoline. Va preparato in anticipo