Le crudità di stagione alle tre spezie: ecco un antipasto ricco, leggero e colorato che celebra la bontà delle verdure fresche. Carote, sedano e carciofi crudi si abbinano a tre salse vegan fatte in casa, regalando un mix di sapori variegato: la salsa al peperoncino dona un tocco vivace, la maionese allo zafferano aggiunge una nota delicata e aromatica, mentre la salsa allo zenzero porta una piacevole freschezza speziata. Perfetto come finger food sano e originale che conquista gusto e olfatto!
Istruzioni
- Preparate la salsa al peperoncino. Pelate le carote, tagliatele a pezzetti regolari e sistematele in una piccola teglia foderata con carta da forno. Conditele con uno-due cucchiai d’olio, una presa di peperoncino e di sale, qualche ramettino di timo. Infornatele a 200 °C per 15-20 minuti, fino ad arrostirle bene, quindi frullatele in crema. Una volta fredda, aggiungete i pomodori secchi ridotti in dadini molto piccoli.
- Scaldate leggermente la bevanda di soia prevista per la salsa allo zafferano, quindi scioglietevi bene lo zafferano. Lasciatela raffreddare e poi versatela nel bicchiere del mixer a immersione, unite la senape e poco sale. Frullate il tutto, incorporando gradualmente 80 ml d’olio fino a formare una maionese dorata.
- Pelate e tagliate a tocchetti l’avocado della salsa verde allo zenzero. Mettetelo in un frullatore con il succo di limone, un pizzico di sale, le foglie di sedano tritate, un cucchiaio d’olio e un pizzico di zenzero. Frullate fino a ottenere una crema verde da regolare di sale.
- Tagliate il pane a bastoncini da tostare nel forno a 180 °C per una decina di minuti. Voltateli spesso e lasciateli raffreddare. Nel frattempo mondate tutti gli ortaggi: riducete carote e sedano in bastoncini, poi i carciofi in 6-8 spicchi. Non vi resta che servire.