La polenta taragna trova una nuova veste primaverile con questi trancetti di polenta agli asparagi. Una ricetta semplice, perfetta per servire delle bruschette senza glutine in una versione diversa dal solito: tre strati dai sapori e consistenze diverse che si uniscono alla perfezione. Oltre alla bontà, c’è anche un vantaggio nutrizionale: il grano saraceno presente nella polenta taragna aiuta a ridurre l’impatto glicemico della farina di mais.

Buono tutto l'anno: vi basta completare questo antipasto con altri ortaggi di stagione, dall'autunnale cavolo nero agli estivi peperoni.

Advertisement

Questa è la ricetta del 7 Maggio

ma tu puoi leggerla adesso:

Se non sei registrato iscriviti qui

Prova la settimana naturaleRegistrandoti avrai tutte le ricette della Settimana Naturale sbloccate: ogni giorno 2 ricette velocissime, naturali e facili per chi ha poco tempo in cucina ma vuole mangiare bene

Omaggio Settimana Naturale ti regala uno smartbook in formato smartphone: una settimana detox che ti libera dalle tossine accumulate, aumenta la vitalità e ti aiuta a smaltire liquidi e gonfiore. 3 minibooks: puoi scegliere tra il detox-book vegan, il detox-book senza glutine oppure il keto-vegetariano. Il vegan book contiene ricette al 90% senza glutine, quindi può essere considerato vegan-glutenfree; mentre il glutenfree book contiene latticini e uova

Trancetti di polenta taragna con asparagi - Ultima modifica: 2025-03-25T14:30:49+01:00 da Redazione
Trancetti di polenta taragna con asparagi - Ultima modifica: 2025-03-25T14:30:49+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome