Ingredienti
Per persone
- 400 g Cardi
- 2 uova
- 80 g Parmigiano
- 30 g farina
- 1 Cipolla
- 1 Limone
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- 400 ml Latte
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Noce moscata
- Cannella in polvere
Istruzioni
- Mondate i cardi eliminando le coste esterne più dure, i filamenti e le foglie. Tagliateli in tocchetti di 3-4 centimetri tuffandoli subito in acqua acidulata col succo di mezzo limone per evitare che anneriscano.
- Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata, unite il succo del mezzo limone rimanente, il cucchiaio di farina e lessatevi i cardi per 15 minuti circa: dovranno risultare ammorbiditi ma leggermente al dente. Scolateli e lasciateli raffreddare.
- Scaldate 2 cucchiai d’olio e amalgamatevi subito la farina restante, poi versate il latte caldo e portate a ebollizione. Unite 40 g di parmigiano grattugiato, salate, pepate e profumate la besciamella con una grattugiata di noce moscata e un pizzico leggero di cannella.
- Affettate finemente la cipolla e appassitela per 5 minuti abbondanti con 2 cucchiai d’olio, quindi mescolatela ai cardi.
- Preparate le uova sode e poi tagliatele a fettine sottili con un coltello ben affilato e leggermente unto.
- Ungete leggermente 4 cocotte da crème brulée e disponetevi un primo strato di cardi e cipolla. Sovrapponete qualche rondella di uovo sodo, salate leggermente, spalmate un paio di cucchiai di besciamella e spolverate con poco parmigiano. Proseguite così, alternando gli strati, fino a esaurimento degli ingredienti e terminate con uno strato di besciamella. Infornate a 180 °C per 15 minuti.
- Mescolate il parmigiano grattugiato rimanente con lo zucchero, spolverateli sulla superficie degli sformati e fateli gratinare aiutandovi con l’apposito cannello oppure sotto al grill del forno.
💖