I cracker rustici ai semi sono croccantissime sfoglie preparate con pochi ingredienti integrali, naturali e soprattutto senza glutine. Grano saraceno, mandorle, semi: un impasto sorprendentemente compatto che produrrà questi crackers gustosi.
Niente lievito: non serve, e niente latticini, i crackers sono vegan.
Abbiamo però utilizzato il parmigiano per il pesto di semi di zucca; utilizzate un sostitutivo se siete vegan.
Questo spuntino di crackers e pesto morbido non solo è light e salutare, ma è uno scrigno di omega3 vegetali. Non sottovalutate gli omega3: la carenza di questi acidi grassi indebolisce l'organismo e non solo secca pelle, occhi e capelli ma irrigidisce le nostre giunture.
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola la farina di mandorle con quella di grano saraceno, 125 ml di acqua e 80 ml d’olio. Poi proseguite incorporando i semi di girasole, di lino, di sesamo normale e di sesamo nero, i semi di chia, i semi di senape, l’origano e un cucchiaino di sale. Proseguite fino a ottenere un composto piuttosto appiccicoso e mettetelo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Dividete l’impasto riposato in 2 parti. Poi lavorate una metà con le mani ottenendo una palla, sistematela tra 2 fogli di carta da forno e appiattitela con un mattarello il più sottilmente possibile, ottenendo un disco irregolare.
- Togliete il foglio di carta superiore e spolverizzate con poco sale, quindi infornate a 180 °C in modalità ventilata per 15-18 minuti o finché la sfoglia diventa ben dorata. Sfornate e ripetete l’operazione con l’altra metà di impasto. Quando le sfoglie saranno completamente fredde, spezzatele con le mani.
- Preparate il pesto riunendo in un mixer, possibilmente piccolo, i semi di zucca, 50 ml d’acqua, 40 ml d’olio, il parmigiano, la scorza di limone, il basilico, sale e pepe. Frullate il tutto aggiungendo 40-50 ml d’acqua a filo fino a ottenere la consistenza di un pesto cremoso.
- Dividete il pesto in 2-3 piattini da antipasto, decoratelo con un filo d’olio, altri semi a piacere, una spolverata di parmigiano e servitelo con i cracker.