Tutto vegetale, tutto buono e con tanto gusto per questo secondo piatto composto da speciali cotolette di tofu accompagnate da un'aromatica salsa ai fagioli
Ingredienti
Per persone
Per le cotolette
- 400 g Tofu
- 100 g Farina di riso
- 100 g amido di mais
- 4 cucchiai Tamari
- 2 cucchiai Sciroppo di agave
- 2 cucchiai Senape
- 1 spicchio Aglio
- mezzo cucchiaino Peperoncino
- 1 cucchiaino erbe miste essiccate
- Noce moscata
- Curcuma
- pepe
- olio di arachidi per friggere
- Sale
Per la salsa bianca
- 2 pannocchie di mais
- 180 g Fagioli borlotti freschi
- 120 g Fagiolini
- 1 Peperone, rosso
- 200 g yogurt di soia
- 3 Cetriolini sottaceto
- 1 mazzetto Erba cipollina
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- il tofu a fette spesse un centimetro e stendetele su un vassoio coperto con abbondante carta da cucina, ricopritele con altra carta e disponetevi sopra un tagliere o un vassoio su cui posare un peso per aiutare il tofu a sgocciolare il più possibile. Dopo 10 minuti, asciugate bene le fettine e disponetele in un contenitore dai bordi alti che le possa contenere in un solo strato.
- Mescolate il tamari con lo sciroppo di agave, la senape e l’aglio tritato. Versate la marinata sul tofu, voltandolo con delicatezza in modo che si ricopra in modo uniforme. Chiudete il contenitore e riponetelo in frigorifero a insaporire per almeno un’ora e fino a un giorno intero.
- Lessate i fagioli in abbondante acqua fredda per 30-35 minuti, alla fine dovranno risultare cotti ma ancora sodi. Nel frattempo sgranate le pannocchie tenendole in verticale su un piano di lavoro e tagliate via i chicchi con un coltello affilato. Lessateli, quindi, per 15 minuti.
- Spuntate i fagiolini, scottateli per 2 minuti in acqua bollente salata e poi scolateli in acqua e ghiaccio. Scolateli di nuovo e tagliateli a tocchetti di un centimetro.
- Scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva in una ampia padella, unite il peperone tagliato a dadini di mezzo centimetro e cuocetelo per 5 minuti, poi aggiungete i fagioli, il mais e i fagiolini, salate, pepate e fate saltare ancora per 5 minuti a fuoco piuttosto vivo per insaporire bene. Ecco pronto il succotash.
- Mescolate, poco prima di andare a tavola, la farina di riso con l’amido, il peperoncino (o la paprica), le erbe essiccate, un pizzico di noce moscata, uno di curcuma e uno di sale, più un’abbondante macinata di pepe bianco. Quindi sgocciolate con cura il tofu e versate un terzo della farina di riso aromatizzata nel contenitore della marinatura, versate 2-3 cucchiai d’acqua e amalgamate con una frusta ricavando una pastella semifluida.
- Impanate le fette di tofu nella farina di riso rimasta, scuotetele bene, poi rigiratele nella pastella e, infine, passatele nuovamente nella farina. Friggete poche fette alla volta in una padella con olio di arachidi ben caldo finché risulteranno dorate e croccanti (ci vorranno 2-3 minuti per lato), scolandole su carta da cucina.
- Servite subito le cotolette spolverate con la restante erba cipollina sminuzzata e accompagnate dal succotash tiepido e dalla salsa bianca.