La ciambella di ricotta, cavolfiore e pomodori secchi è una preparazione nutriente e saporita, che offre un equilibrio perfetto di proteine di alta qualità provenienti da diverse fonti. Le uova, ricche di carotenoidi, sono un prezioso alleato per la salute degli occhi, mentre la ricotta apporta calcio, fondamentale per il benessere delle ossa. Il cavolfiore, ricco di fibre, vitamine e antiossidanti, arricchisce ulteriormente il piatto, rendendolo completo e sano. Inoltre, i pomodori secchi, con il loro gusto intenso, donano una nota di sapore unica, perfetta per esaltare gli altri ingredienti. La superficie della ciambella, arricchita da semi misti, aggiunge una spinta in più di proteine vegetali, rendendo questo piatto un'opzione ideale per chi cerca un pasto bilanciato e ricco di nutrienti.
Conservazione: potete conservarla per qualche giorno in frigo oppure tagliarla a fette e tenerla nel freezer fino a 2 mesi.
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 3 uova
- 125 g ricotta
- 400 g cimette di cavolfiore
- 150 g pomodori secchi sott'olio
- 80 g Parmigiano grattugiato
- 3-4 cucchiai semi misti (ad esempio girasole, zucca, lino, sesamo)
- 1 spicchio Aglio
- Erba cipollina
- 1 bustina lievito per salati
- 2 cucchiai Latte
- olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
- 180 g Yogurt bianco
- Erba cipollina
- 1 cucchiaio Succo di limone
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Cuocete le cimette al vapore per una decina di minuti, in modo da ammorbidirle (non devono stracuocere ma rimanere croccanti).
- Schiacciate lo spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire con un filo d’olio in una padella. Aggiungete, quindi, le cimette di cavolfiore e fatele saltare per qualche minuto finché diventano leggermente rosolate. Salatele e pepatele leggermente.
- Sgocciolate bene i pomodori sott’olio, poi tagliateli a striscioline.
- Lavorate in una ciotola la ricotta con le uova, il parmigiano, 50 g d’olio e il latte. Quindi unite qualche rametto di erba cipollina tritata e mescolate bene. Una volta tiepide o raffreddate, unite anche le cimette di cavolfiore, private dell’aglio, e le striscioline di pomodoro secco.
- Miscelate, in un’altra ciotola, la farina con il lievito, un pizzico di sale e di pepe. Quindi mescolate il tutto al composto di ricotta.
- Oliate il fondo di uno stampo da ciambella da 22-24 cm di diametro e cospargetelo con la metà dei semi misti. Versatevi l’impasto, livellatene la superficie e ricopritelo con i semi rimasti. È il momento di infornare a 180 °C per 45 minuti circa (controllate la cottura con uno stuzzicadenti). Fate raffreddare la ciambella nello stampo prima di estrarla delicatamente.
- Preparate, nel frattempo, la salsa lavorando lo yogurt con l'erba cipollina tritata, uno-due cucchiai d’olio, il succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Non vi resta che portare in tavola.