La cheesecake di torrone bianco al miele è un dessert veramente goloso, perfetto per chi ama il torrone e vuole dare nuova vita a questo dolce delle feste in un modo creativo. La base di biscotti al miele si sposa con la morbida crema di formaggio spalmabile, arricchita da torrone bianco tritato che aggiunge una piacevole nota croccante e un sapore unico. Facile da preparare e ideale per le occasioni speciali, questa cheesecake necessita solo di alcune ore in frigorifero per rassodarsi, e un ultimo tocco decorativo: pezzetti di torrone ricoperti di cioccolato per un'esplosione di gusto.
Conservazione: il dolce si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni e non va congelato.
Istruzioni
- Spezzettate i biscotti con le mani, metteteli nel mixer e tritateli riducendoli in polvere. Aggiungete, quindi, il burro (già fatto ammorbidire fuori dal frigorifero) e continuate a frullare fino a ottenere un composto compatto.
- Stendete l’impasto, pressandolo bene con un cucchiaio o una spatola, in una teglia rettangolare per crostate di circa 35x11 cm, meglio se antiaderente e con il fondo mobile. Lasciate riposare la base in frigorifero mentre proseguite con la ricetta.
- Fate sciogliere a freddo l’agar agar in un pentolino con 100 ml del latte. Quindi a fuoco basso portate il latte a ebollizione e proseguite per 2 minuti.
- Tagliate o frantumate il torrone bianco su un tagliere con un coltello, riducendolo in pezzi piccoli. Di seguito mescolate bene in una ciotola il formaggio spalmabile con il restante latte e i pezzetti di torrone. Aggiungete, alla fine, il latte con l’agar agar e amalgamatelo con cura.
- Versate la crema sulla base di biscotti e aspettate una decina di minuti prima di mettere nuovamente in frigorifero la teglia. Lasciate consolidare il dolce per almeno 4 ore.
- Completate la cheesecake cospargendola con i torroncini al cioccolato grossolanamente tagliati e con il miele colato a filo. Servitela divise in listarelle esattamente come un torrone.