Vegan senza glutine: la carote saltate con mousse di avocado e funghi è un contorno semi-crudo croccante e fresco. Semi crudo perchè facciamo saltare le carote in padella, ma solo per uno/due minuti: tutto il resto è preparato a crudo.
Istruzioni
- Ricavate dal limone il succo e un cucchiaino di scorza grattugiata. Poi in una ciotolina mescolate un cucchiaio abbondante del succo con 2 cucchiai d’olio, poco sale e il timo. Lasciate insaporire il condimento.
- Sbucciate l’avocado, tagliatelo a pezzi e sistematelo nel frullatore, aggiungete il restante succo del limone, un pizzico di sale e un cucchiaio abbondante d’olio, quindi frullate fino a ottenere una crema densa.
- Pelate le carote con un pelapatate e, una volta ben pulite, utilizzate sempre lo stesso strumento per ridurle in lunghi nastri sottili. Alla fine conditele con l’anice o il cumino tritati finemente, poco sale e 2 cucchiai d’olio.
- Fate saltare in una padella a calore molto alto le carote per uno-due minuti, mantenendole piacevolmente croccanti.
- Mondate con cura i funghi e, solo se strettamente necessario, risciacquateli velocemente e poi asciugateli. Tagliateli a fette regolari non troppo sottili e spennellateli in superficie con il condimento al timo.
- Disponete le carote in 4 piattini (potete anche formare dei nidi lasciando uno spazio centrale), posatevi sopra la mousse di avocado da cospargere con i semi di papavero e la scorza grattugiata. Completate distribuendo i funghi al timo e portate in tavola.