Se cercate un piatto delizioso che porti salute in tavola, ecco i carcioi ripieni co pesto ai semi di zucca.
Ricchi di inulina, una fibra preziosa per la salute intestinale, i carciofi si trasformano in un contorno nutriente impreziosito da un pesto cremoso ai semi di zucca. La ricetta è un’esplosione di consistenze: i carciofi morbidi e profumati, il ripieno di riso aromatico e il pesto saporito, arricchito con formaggio e mollica di pane senza glutine, creano un equilibrio perfetto tra delicatezza e carattere.

L'idea in più: adottate il saporito pesto di carciofi per condire i piatti più diversi, dalle insalate di cereali alla pasta o alle patate al vapore.

Advertisement

Variante: se il glutine non è un problema, la ricetta viene benissimo anche con l'orzo perlato.

Difficoltà: facile
25 minuti
30 minuti
Impatto glicemico
350 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per i carciofi
Per il pesto

Istruzioni

  1. Pulite i carciofi dalle dure foglie esterne e dalle punte, mettendone da parte i gambi. Con le dita apriteli delicatamente al centro ed eliminate le barbette spinose, se presenti.
  2. Schiacciate gli spicchi d’aglio e rosolateli con 2-3 cucchiai d’olio in una casseruola che possa contenere i carciofi in verticale, ben stretti gli uni agli altri. Prima di inserirli condite i carciofi con il timo, una spolverata di sale e di pepe, quindi sistemateli a testa in giù e lasciateli insaporire per 5 minuti. Versate inizialmente 120 ml d’acqua, coprite con il coperchio e fate cuocere i carciofi a calore basso per 25 minuti, aggiungendo altra acqua al bisogno.
  3. Risciacquate con cura il riso (o l'orzo), mettetelo in una casseruola insieme ai gambi dei carciofi, ben pelati e tritati, versate il brodo e portate a bollore. Lessate il riso per 25-30 minuti, lasciando assorbire tutto il liquido; solo alla fine conditelo con un cucchiaio abbondante d’olio e salatelo.
  4. Preparate il pesto. Mondate molto bene i 3 carciofi, divideteli in spicchi e saltateli per 5 minuti in una padella con poco olio, l’aglio tritato e la maggiorana: dovete lasciarli molto croccanti. Una volta raffreddati, frullateli nel mixer insieme al formaggio, i semi di zucca, la mollica di pane senza glutine, già messa a bagno nel latte e strizzata, l’olio necessario per amalgamare il tutto, un pizzico di sale e di pepe.
  5. Riprendete i carciofi interi ormai cotti, riempiteli con il riso, completateli con il prezzemolo tritato grossolanamente e disponeteli nei piatti accompagnandoli con il pesto.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Carciofi ripieni con pesto ai semi di zucca - Ultima modifica: 2025-02-03T10:27:22+01:00 da Redazione
Carciofi ripieni con pesto ai semi di zucca - Ultima modifica: 2025-02-03T10:27:22+01:00 da Redazione

1 Commento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome