La caponata al basilico con datterini, hummus e cialde di riso è un piatto estivo, gustoso e colorato, che mette in primo piano i pomodori in doppia veste: freschi nella caponata e secchi nell’hummus, per un mix di sapori davvero originale. L’hummus che accompagna la caponata segue la stessa filosofia: meno olio e più leggerezza rispetto alla versione tradizionale, senza rinunciare al gusto. A dare carattere alla crema di legumi ci pensano proprio i pomodori secchi, che regalano una spinta in più. A completare il piatto, delle croccanti cialde di farina di riso, gluten free e facilissime da preparare in casa.
Una ricetta perfetta per chi vuole restare leggero ma senza rinunciare al massimo del sapore.

Variante: per un piatto vegan, potete sostituire lo yogurt con un equivalente vegetale non aromatizzato.

Advertisement

Conservazione: la caponata senza i pomodori dura in frigo per 3 giorni; l'hummus per 2 giorni in frigo e 3 mesi nel freezer.

Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
25 minuti
40 minuti
Impatto glicemico
400 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Tritate grossolanamente le cipolle e mettetele in una larga casseruola bassa con 3 cucchiai abbondanti d’olio, copritele e rosolatele dolcemente per 15 minuti. Nello stesso tempo mettete a rinvenire i pomodori essiccati in una ciotola con acqua tiepida.
  2. Riducete in cubotti le melanzane e aggiungetele alla base di cipolle, salatele e cuocetele per una ventina di minuti, a fuoco basso e con il coperchio. Voltatele spesso e versate poca acqua solo se necessario.
  3. Preparate le cialde. Lavorate la farina di riso con la fecola, l’uovo, il sesamo, un pizzico di sale, 2 cucchiai d’olio e la sola acqua necessaria per formare un impasto morbido e omogeneo. Stendetelo a 1-2 mm di spessore e poi con uno stampino da 7-8 cm ricavate tante cialde, rimpastando gli scarti. Bucherellatele con una forchetta e infornatele a 170 °C per 10 minuti abbondanti o fino a renderle croccanti.
  4. Dividete i datterini in 4 spicchi e in una ciotola conditeli con abbondante origano e una presa di sale, poi metteteli da parte a insaporire.
  5. Scolate i pomodori secchi, tagliateli a pezzetti, conditeli con un cucchiaio abbondante d’olio e l’aglio tritato fine, quindi fateli saltare in un padellino per 5 minuti scarsi. Lasciateli raffreddare.
  6. Ricavate dal limone il succo e la scorza grattugiata. Quindi versate nel mixer i ceci, il succo e la scorza del limone, i pomodori secchi saltati, lo yogurt e poco sale, frullate il tutto fino a ottenere un hummus molto morbido. Se necessario unite poca acqua.
  7. Levate le melanzane dal fuoco e insaporitele generosamente con le foglie di basilico spezzettate e con i datterini conditi, mescolando con cura.
  8. Disponete la caponata in piatti ovali (o normali, in mancanza), coprendone solo una metà, e accanto sistemate l’hummus da completare con una spolverata di origano e un goccio d’olio. Accompagnate con le cialde croccanti.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Caponata al basilico con datterini, hummus e cialde di riso - Ultima modifica: 2025-07-01T10:35:38+02:00 da Redazione
Caponata al basilico con datterini, hummus e cialde di riso - Ultima modifica: 2025-07-01T10:35:38+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome