Cosa c’è di meglio che unire il piacere di una colazione gustosa alla leggerezza di ingredienti sani? Le bruschette integrali con crema al miele e fragole sono la risposta perfetta! Il pane, preparato in casa con farina integrale, si ispira al pan brioche, ma con un tocco più rustico e nutriente. Dopo essere stato tostato, diventa la base ideale per una crema dolce e delicata, a base di yogurt e miele. A completare il tutto, fragole aromatizzate alla vaniglia, che non solo arricchiscono il piatto di freschezza, ma sono anche una fonte naturale di vitamina C, essenziale per cominciare la giornata con una marcia in più.
Conservazione: il pane dolce, chiuso in un sacchetto di carta, si mantiene per 3-4 giorni, le fette si possono tenere nel freezer per 3 mesi e vanno scongelate a temperatura ambiente.
Ingredienti
- 200 g farina 0 più altra per la lavorazione
- 200 g Farina integrale
- 100 g Yogurt intero
- 60 g zucchero di canna chiaro
- 40 g Burro
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 8 g Lievito di birra fresco
- Latte
- Sale
- 400 g fragole
- 300 g Yogurt greco
- 4 cucchiai Miele d'acacia
- 3-4 rammetti Timo
- olio extravergine d'oliva delicato
- Vaniglia in polvere
Istruzioni
- Versate in una piccola casseruola 100 ml d’acqua, unite il burro a pezzetti, un pizzico di sale e portate gradualmente a ebollizione. Mescolate 2 cucchiai di farina 0 e proseguite fino a ottenere una sorta di polentina molto densa che si stacca facilmente dalle pareti. Levate dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Sciogliete bene il lievito di birra in 50 ml d’acqua tiepida e trasferitelo nell’impastatrice (o in una ciotola) insieme alla farina integrale, la farina 0 rimasta, lo zucchero, lo yogurt, i tuorli d’uovo, un pizzico di sale e la polentina. Lavorate gli ingredienti con un gancio a uncino fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e mediamente elastico. Trasferitelo in una ciotola grande, copritelo e lasciatelo lievitare almeno per 4-5 ore. In mancanza dell’impastatrice, mescolate prima gli ingredienti con una frusta nella ciotola e poi proseguite a impastare a mano su una spianatoia.
- Dividete l’impasto lievitato in 3 palle uguali da sistemare in uno stampo da plumcake da 25x11 cm leggermente oliato e infarinato. Coprite e lasciate lievitare l’impasto ancora per una-due ore, fino a quando raddoppia di volume. Spennellatene la superficie con l’uovo battuto insieme a poco latte e infornate il pane dolce a 170 °C per 35 minuti. Lasciatelo riposare per 10-15 minuti, quindi levatelo dallo stampo e mettetelo a raffreddare su una gratella per dolci.
- Preparate la crema dolce lavorando lo yogurt con il miele. Poi riducete le fragole in cubetti e di seguito mescolate 3-4 cucchiai d’olio con una punta di vaniglia.
- Tagliate il pane a fette spesse non più di un centimetro e tostatele in forno a 200 °C o su una piastra fino a dorarle. Spalmatele con la crema dolce, distribuite sopra i cubetti di fragole, condite con qualche goccia d’olio alla vaniglia e le foglie di timo. Non vi resta che servire.