La banana è il secondo frutto più venduto al mondo. Con il suo colore giallo e vivace, la banana è il frutto più allegro e comodo da portare con sé come snack spezza fame di pronto uso, anche se ha la cattiva fama di essere eccessivamente ipercalorica: una banana di dimensioni medie apporta le stesse calorie di una grossa mela o di qualche mandarino ed ha, per di più, un notevole effetto saziante.
La banana è un’eccellente fonte di potassio, di vitamine, di fibre e di carboidrati. Dato che rispetto ad altri frutti ha basse percentuali di acqua, apporta anche più calorie, oltre che più zuccheri.
Questo tipico frutto tropicale, presente sul mercato tutto l’anno, è forse anche il più apprezzato persino dai bambini restii a mangiare usualmente frutta. Per questo la banana è da tenere presente come base per macedonie alle quali gradualmente si aggiungeranno altri frutti.
Come si sceglie e si conserva
• Le banane fresche dovrebbero essere gialle senza zone verdi né macchie marroni.
• Banane con le estremità verdi non sono del tutto mature, ma continuano a maturare se conservate a temperatura ambiente.
• Una volta mature, le banane, si conservano per 1-2 giorni, durante i quali continueranno a maturare, scurendosi.
• Le banane mature si possono conservare in frigorifero: mentre la buccia diventerà marrone scuro, la polpa resterà fresca per 3-5 giorni.
Ecco le banane protagoniste di 5 deliziose torte.