Nelle ricette di biscotti senza glutine che vi proponiamo gli ingredienti protagonisti sono le farine naturalmente gluten free abbinate alla frutta secca, fresca o al cioccolato: ottime e golose proposte da gustare a colazione o a merenda.
Due consigli per biscotti perfetti
Bilanciamento degli ingredienti
La mancanza di glutine implica una diversa gestione degli ingredienti liquidi e solidi. Le farine senza glutine assorbono i liquidi in modo diverso, rendendo cruciale il bilanciamento. Aggiungere troppo liquido può portare a un impasto appiccicoso, mentre troppo poco può risultare in biscotti secchi. L'arte sta nel trovare l'equilibrio perfetto per una consistenza ideale, quindi seguite con attenzione le quantità inserite nelle ricette.
Fate raffreddare l'impasto
Raffreddare l'impasto prima di cuocere i biscotti è una tattica utile. Questo passo aiuta a solidificare i grassi, contribuendo a mantenere la forma durante la cottura. Dopo la preparazione dell'impasto, lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, questa tecnica può fare la differenza nella consistenza finale dei biscotti.
Adesso passiamo all'opera: ecco 5 ricette per preparare biscotti senza glutine irresistibili.