Tag: la cultura del cibo
Prevenire a tavolaMenopausa e mente annebbiata: trovato un link
Se da quando è arrivata la menopausa vi sentite la mente offuscata, non preoccupatevi: non è colpa dell’età. Una delle possibili cause potrebbe essere una carenza di ferro nel cervello, riscontrata per la prima volta in donne cinquantenni. Un aspetto ancora poco conosciuto e che merita di essere approfondito
Novità dalla ricercaOmega 6 e salute: la scienza cambia idea?
Buone notizie per chi segue una dieta plant-based: un nuovo studio mostra che alcuni grassi omega-6, a lungo ritenuti pro-infiammatori e molto presenti in semi e oli vegetali, sarebbero invece associati a una minore infiammazione e a un miglior profilo cardiometabolico
L'estate a tavola10 consigli per pasti smart in spiaggia
Anche sotto l’ombrellone si può mangiare bene. Basta puntare su cibi digeribili, pratici e nutrienti. Ecco 10 suggerimenti per pranzi leggeri e intelligenti, da improvvisare o preparare in anticipo
Novità dalla ricercaCon l’amaro la vita è più dolce
Fresco, tonificante e senza zucchero: il caffè con ghiaccio è un modo perfetto per gustarlo d’estate. La buona notizia è che, secondo un nuovo studio americano, il caffè amaro può contribuire a vivere più a lungo. Purché non lo si trasformi in un dessert al cucchiaio
Novità dalla ricercaPer le donne dai 50 in su, più cereali (buoni) nel piatto
Cereali integrali, legumi, frutta e verdura non sono solo scelte salutari: secondo uno studio su oltre 47 mila donne, chi li consuma con regolarità a partire dalla maturità ha più probabilità di arrivare in salute alla vecchiaia
Di stagioneI superpoteri delle albicocche
Non solo sono deliziose, colorate e polpose. Le albicocche nascondono una concentrazione sorprendente di nutrienti e composti bioattivi che le rendono preziosissime alleate della salute. In estate e anche secche fuori stagione
Diete e dintorniPer mangiare meno basta un pizzico di “rosso”
Tra le tante strategie utili per dimagrire, usare una spezia piccante può aiutare a rallentare il pasto, favorire la sazietà e ridurre le porzioni. Un effetto confermato anche da uno nuovissimo studio sul peperoncino condotto dalla Pennsylvania State University
Novità dalla ricercaCosa bere per ridurre la pressione?
Chi teme che tè o caffè possano alzare la pressione può rassicurarsi. Un nuovo studio mostra che contengono una sostanza benefica in comune con altri cibi – come cacao, mele e noci – che protegge cuore e vasi sanguigni e può contrastare l'ipertensione
Proteine vegetaliProteine verdi: la carica vegetale dei 101
Che le proteine vegetali facciano bene non è certo una novità per chi predilige un’alimentazione equilibrata e sostenibile. Ma ora una grande ricerca internazionale lo conferma: nei 101 paesi analizzati, quando legumi e cereali sono protagonisti, si vive più a lungo. Ecco in sintesi i risultati più interessanti
Prevenire a tavolaPiù noci pecan, meno grassi (nel sangue)
Una manciata di noci pecan al giorno, al posto di altri spuntini meno sani, può aiutare ad abbassare il colesterolo e a migliorare la qualità della dieta. Lo evidenzia un nuovo studio, che sottolinea il valore di questa frutta a guscio per la salute