Tag: la cultura del cibo
Leggerezza estivaI 6 consigli per costruire menu leggeri e a prova di solleone
Quando fa caldo il nostro organismo ci chiede naturalmente cibi freschi e digeribili: ecco, allora, quali sono gli ingredienti più giusti per dare vita a una tavola estiva e light
Cereali e saluteLe insalate di riso? Facciamole integrali!
E se rendessimo ancora più salutare questo classico piatto estivo, arricchendolo con le preziose sostanze nutrizionali del riso integrale? Che sia quello classico, nero oppure rosso, una nuova ricerca ha confermato le sue proprietà preziose per modulare glicemia e grassi nel sangue nonché prevenire i disturbi del metabolismo
Prevenzione a tavolaPressione alta: anche le proteine possono influire
Non è solo una questione di sodio: il modo di alimentarsi può facilitare o meno la comparsa dell’ipertensione. Ultimamente si ritiene che anche il tipo e la quantità delle proteine giochino un ruolo. E per l’ennesima volta, come risulta da questo importante studio da poco pubblicato, chi mangia variato, senza eccessi, è risultato più protetto
Novità dalla ricercaLa dieta verde può aiutare a dimagrire
In genere, chi decide di adottare un’alimentazione completamente su base vegetale lo fa per questioni etiche e di rispetto per la vita degli animali. Talvolta però a queste ragioni si uniscono delle motivazioni riguardanti...
Novità dalla ricercaMaschi, ipertensione e cucina giapponese
Diciamo che oltre a una notizia può rappresentare un interessante spunto di conversazione la prossima volta che si mangia cucina giapponese, ancora meglio se ci sono maschi presenti. Secondo un recente studio dell’Università di...
Novità dalla ricercaNews: un avocado al giorno non rimodella il punto vita però riduce il colesterolo
Su questo frutto si è detto di tutto e il contrario di tutto: finalmente una ricerca Usa, a oggi la maggiore per numero di partecipanti e durata, ha contribuito a fare un po’ di chiarezza su alcuni effetti. E per riuscirci ha coinvolto mille persone per sei mesi. Ecco in sintesi cosa hanno scoperto gli studiosi
Zenzero e nauseaVia la nausea (ma non solo) con lo zenzero
È risultata schiacciante, nonché sicura, l’efficacia dello zenzero come trattamento contro la nausea, in particolare quella gravidica, secondo un'accurata analisi recente che ha analizzato i vari effetti terapeutici di questo eccezionale alimento-farmaco
Prevenzione a tavolaLe proteine vegetali sono amiche delle signore
Non solo formaggi per le ossa: un nuovo studio ha evidenziato che il consumo regolare di alimenti contenenti proteine vegetali, principalmente legumi, contrasta l’invecchiamento in un modo migliore rispetto alle proteine di origine animale
Prevenzione a tavolaCaldo, stress e l’intestino protesta: 6 consigli a tavola per stare meglio
Da quando è arrivato il gran caldo avete la sensazione che la pancia (intesa come intestino) si faccia sentire più spesso del solito? Scopriamo allora quali possono essere le cause e i suggerimenti dietetici utili per alleviare i sintomi, o quantomeno, per non peggiorarli…
Caffeina e shoppingChi beve caffè compra di più?
I saldi estivi stanno per arrivare, ma se il budget è limitato e si desidera ridurre il rischio di fare acquisti superflui, meglio evitare la caffeina. Ma cosa c’entra? Tanto. Secondo una ricerca appena pubblicata esiste un legame tra il caffè non decaffeinato e lo shopping. Della serie: consumatore avvisato…