Alta densità nutrizionale, basso costo

Un menu ad alta densità nutrizionale costerà di più: falso.
Innanzitutto spieghiamo cosa significa alta densità nutrizionale (nutrient density). E' un parametro che calcola la densità di nutrienti per contenuto calorico: più è alta, più l'alimento ha ricchezza di micronutrienti, nutrienti ed antiossidanti, cioè tutto quello che serve davvero al nostro organismo.
Alcuni alimenti, sicuramente quelli processati ma anche qualche cereale come il mais, a parità di calorie racchiudono pochissimi nutrienti. I prodotti confezionati contengono molte calorie "vuote" e spesso nulla di quello che richiede il nostro corpo per funzionare.

Ecco i cibi ad altissima densità nutrizionale presenti in questo mese: aglio, alghe, verdure a foglia verde, uova, pomodoro, semi, frutta secca, legumi freschi e quinoa.
Le alghe sono un dono del mare per le ossa, la linea e la tiroide. Contengono anche proteine e omega 3, e le inseriamo in questa settimana in deliziosi gnocchi di ricotta. Potete utilizzare gli avanzi di alga nori per inserirli nel "sushi" di zucchine e carote: racchiudono una salsa di fagioli, che potete acquistare freschi per riutilizzarli nella pasta (asciutta) di fagioli e pomodoro e nei burger di legumi e pomodoro.

Advertisement

Forse il prodotto più costoso della spesa, complessivamente low cost, è la quinoa, che utilizziamo in queste polpette, accompagnate da una leggendaria salsa di yogurt, una maionese pronta in 5 minuti, tra le più cliccate del nostro sito! Da fare e rifare.
Semi di chia per il dessert, tacos dolci veramente golosi. Con i semi di chia, ricchissimi di calcio, e le alghe nori, serbatoi di ferro, facciamo tutta la scorta che ci serve.

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì


Settimana 27 – 31 Maggio - Ultima modifica: 2024-05-23T20:54:32+02:00 da Chiara Fumagalli
Settimana 27 – 31 Maggio - Ultima modifica: 2024-05-23T20:54:32+02:00 da Chiara Fumagalli