Per la serie di creme bicolore (qui la bicolore arancione - rosa), la vellutata di carote gialla e arancione è un must che non può mancare in autunno. Una crema ancora più corposa, arricchita da un formaggio fresco e dalle mandorle.
Ottima e cremosa anche senza latticini, a fine ricetta trovate la variante vegana.
Istruzioni
-
Portate a bollore 1 litro e mezzo di acqua e salate. Nel frattempo pelate le carote e riducetele grossolanamente a rondelle o a cubetti: più sono sottili più cuoceranno in fretta. Tritate la cipolla e soffriggetela in un'ampia casseruola insieme alle carote, per cinque minuti avendo cura di non dorarla troppo. Versate tutta l'acqua salata nella casseruola delle carote e iniziate la cottura. Aggiungete qualche mandorla pelata nel brodo.
-
Quando le carote sono cotte (15 min) trasferite la zuppa in una zuppiera. Prelevate un bicchiere di brodo o due e frullate bene con il frullatore ad immersione fino a crema, aggiungendo brodo se troppo densa o per la densità desiderata. Aggiustate di sale e pepe. Versate la crema di carote nei piatti tenendone una parte nella zuppiera in cui incorporerete la robiola. Mescolate energicamente con mezzo bicchiere di brodo fino ad ottenere una crema gialla: aggiungetela nel centro dei piatti creando un cerchio concentrico. Completate con un filo d'olio, mandorle a scaglie e qualche crostino tostato.
Note
Per la versione vegan:
Preparate un pesto di mandorle: in un bicchiere del mixer aggiungete le mandorle, l'olio, una spremuta di limone fresco, un dito di brodo, una spolverata generosa di sale e frullate. Mescolate con una parte di vellutata di carote e servite al centro dei piatti.
Avete mai provato le carote alle 5 spezie? veloci da fare in forno!