Tanto gusto e niente latticini per questa golosa caprese arricchita da una vellutata crema pasticcera
Ingredienti
Per persone
Per la torta
- 6 uova
- 250 g mandorle tostate
- 200 g Cioccolato fondente
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 80 ml Olio di girasole
- 40 ml bevanda di soia naturale
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 bustina Lievito per dolci
Per la crema
- 2 tuorli
- 60 g zucchero di canna
- 35 g Farina di riso
- mezzo cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- 350 ml bevanda di mandorle non zuccherata
Istruzioni
- Macinate o tritate finemente le mandorle in un mixer.
- Tagliate a pezzi il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria. Nel frattempo versate in un barattolo l’olio e la bevanda di soia, chiudete con il coperchio e agitate con cura ottenendo un’emulsione. Quindi aggiungete il cioccolato fuso e agitate ancora il barattolo per un risultato uniforme.
- Sgusciate le uova in una grande ciotola, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche per qualche minuto fino a creare un composto soffice. A questo punto incorporate gradualmente l’emulsione al cioccolato, lavorando però con una frusta a mano. Una volta amalgamata, unite un po’ per volta anche le mandorle, quindi completate con il lievito e lo zenzero setacciati insieme.
- Trasferite l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro rivestita con carta da forno e infornatelo a 160 °C per 30-35 minuti.
- Preparate, nel frattempo, la crema pasticcera. Scaldate la bevanda di mandorle, portandola quasi a bollore. A parte, battete in una ciotola i tuorli con lo zucchero per uno-due minuti, fino a ottenere una crema leggermente spumosa, quindi incorporate la farina. Di seguito versate la bevanda calda, amalgamandola con cura, e versate il tutto in una piccola casseruola. Sempre mescolando, portate dolcemente a ebollizione e unite la scorza di limone. Levate dal fuoco, coprite la crema a contatto con pellicola da cucina e lasciatela raffreddare.
- Servite la torta a fette accompagnandola con qualche cucchiaiata di crema.