Gli spicchi di arancia con cioccolato sono una ricetta semplice, perfetta per aumentare e migliorare due delle cose tra le più importanti al mondo: la salute, e l'umore!
Le arance hanno più di mille proprietà.
Non solo sono contenitori ermetici e tascabili di vitamina C, ma sono drenanti, diuretiche; rafforzano il sistema immunitario e accelerano il metabolismo, sono inoltre poverissime di calorie e fanno digerire.
Per questa ricetta utilizzate le arance bionde, ottime da mangiare a spicchi (mentre le arance pigmentate, come la varietà tarocco, sono perfette per essere spremute).
Il cioccolato è un alimento su cui spesso si fa confusione: fa bene? fa male? fa ingrassare?
La risposta non può essere netta, perchè il cioccolato è frutto della lavorazione del cacao, quindi dipende da tavoletta a tavoletta: bisogna saper scegliere. E qui vi aiuta Cucina Naturale: la nostra rivista vi racconta ogni mese dove trovare, come scegliere e come cucinare tutti i prodotti che troviamo in commercio.
Il cacao quindi fa bene?
Si: studi dimostrano che il consumo moderato di cioccolato fondente di ottima qualità riduce addirittura la glicemia a digiuno e la pressione arteriosa.
Per quanto riguarda l'apporto calorico, tra il cioccolato al latte e il cioccolato fondente non c'è molta differenza in calorie, ma in grassi: il cioccolato fondente è privo di colesterolo, contiene più fibre, rame, ferro e manganese.
Istruzioni
-
Tagliate il cioccolato a coltello e scaldatelo a bagnomaria. Riducete le arance a spicchi, se riuscite eliminate le pellicine.
-
Intingete gli spicchi d'arancia nel cioccolato e disponeteli su carta da forno. Spolverate un po' di cocco rapè oppure di sale sulla parte di cioccolato. Riponete in frigo qualche minuto per far solidificare il cioccolato.