Home La rivista

La rivista

Giugno apre le porte a un numero di Cucina Naturale tutto dedicato alle proteine vegetali: spesso sottovalutate, ma capaci di offrire benefici che, da un punto di vista diverso, le rendono addirittura superiori alle loro alternative animali. Nella sezione salute, le cover story svelano ciò che è necessario per costruire e mantenere una buona massa muscolare: l'equilibrio tra attività fisica, un'alimentazione ricca di calorie e proteine di qualità, e un'idratazione attenta. In cucina, le proteine vegetali sono protagoniste di ricette vegetariane gustose e nutrienti: dal tofu, special guest di piatti veloci e originali, alle proposte low carb, pensate per chi deve limitare pasta e pane (ma non solo). La quinoa, super proteica e versatile, sorprende in abbinamenti inediti. Spazio anche ai dolci: dessert golosi e ricchi di potassio, perfetti per chiudere i menu con energia e pochi zuccheri aggiunti. La dieta del mese unisce due obiettivi fondamentali: favorire la perdita di peso e migliorare la digestione. E per chi cerca un'idea innovativa di benessere, un approfondimento dedicato alla ginnastica facciale svela come dimostrare dieci anni di meno Un numero ricco di spunti da vivere e sperimentare, con molto altro da scoprire, pagina dopo pagina.
È uscito il nuovo numero di maggio di Cucina Naturale! Un’edizione pensata per stare bene, partendo dall’intestino: si parla di intolleranze e istamina, con il contributo dei nostri esperti. I protagonisti di stagione? I legumi freschi, più digeribili e versatili, perfetti per ricette leggere ma gustose. In cucina vi aspettano due menu vegetariani, uno di terra e uno di mare; una parmigiana non di melanzane, assolutamente da provare; i piselli anche nei dessert... Ma non ci fermiamo qui: ci sono i nostri impasti veloci senza glutine, dalle focacce alle brioche. Non mancano i dolci “bianco latte”, con latte, derivati o alternative vegetali, e una pioggia di ricette con le prime ciliegie, semplici e irresistibili. Da non perdere la dieta di Barbara Asprea, tutta dedicata ai vegetali viola, preziosi alleati per affrontare il cambio di stagione con leggerezza e colore. Benessere, gusto e creatività: maggio non è mai stato così buono.
Il numero di aprile di Cucina Naturale è un invito al cambiamento, per imparare ad adottare abitudini più salutari a tavola. Con il supporto di nutrizionisti e psicologi, vi spieghiamo come centrare gli obiettivi di benessere. In questo numero, esploriamo anche il potere delle fibre e il loro ruolo fondamentale nell'alimentazione. In cucina, tante ricette per menu primaverili buoni, healthy e originali: proposte per trasformare piatti classici in una versione più moderna; torte salate scenografiche per tutte le occasioni (a partire dai primi picnic); piatti veloci, leggeri e ricchi di nutrienti come gli spaghetti non spaghetti. In copertina, la rivoluzionaria focaccia proteica, preparata senza lieviti e cereali. E i dolci? Tanti dessert per festeggiare la Pasqua in modo davvero speciale. Inoltre, non manca la dieta del mese, con tante lunch box per pause pranzo light, perfette anche da portare all'aperto. Non vi sveliamo tutto... Aprile vi aspetta in edicola!
Marzo porta con sé il risveglio della natura e il desiderio di leggerezza. Il nuovo numero di Cucina Naturale propone consigli detox per affrontare al meglio il cambio di stagione: parliamo di aperitivo salutare a base di erbe amare, di alimenti fermentati, ottimi alleati per rinforzare il microbiota. Un approfondimento speciale è dedicato ai latticini, con una mini guida utile per sceglierli con maggiore consapevolezza. Le ricette di questo mese sono all’insegna del verde e della leggerezza, senza rinunciare al gusto: tante proposte creative, ricche di fibre e nutrienti preziosi. Ma anche piatti originali con protagonisti il sedano e il sedano rapa, idee sfiziose per utilizzare la pasta fillo in modo leggero e saporito, oltre a ricette sazianti e bilanciate anche con poche calorie. Nella sezione dedicata ai dolci, spazio alla golosità con dessert allo yogurt, perfetti per unire gusto e leggerezza. Immancabile l’appuntamento con la dietista Barbara Asprea, che questo mese propone menu vegetariani e light, dedicati alle specifiche esigenze nutrizionali delle donne. Anche il benessere fisico trova spazio grazie ai consigli di Federica Constantini su come combattere la sensazione di gambe pesanti. Tante idee, approfondimenti e ispirazioni per accogliere la primavera con energia e leggerezza. Buona lettura!
Il nuovo numero di Cucina Naturale di febbraio è arrivato! Si parla di grassi, carboidrati e zuccheri buoni: esistono davvero? Sì, e lo spieghiamo in modo semplice e chiaro. Per l’ampia parte di ricette, spazio al comfort food e alla sensualità, con le spezie protagoniste per risvegliare i sensi a tavola. Da non perdere il servizio di ricette "indisciplinate": piatti che non seguono le regole, come le proposte tradizionalmente dolci che si trasformano in salate e viceversa. Così via fino ad arrivare ai dolci di Carnevale che vi proponiamo alleggeriti e cotti al forno. Come sempre, l’appuntamento con la dieta non manca: 7 menu leggeri ma nutrienti, perfetti per scaldare corpo e palato. Ma non finisce qui… Un numero speciale di cui ci si innamora
Nel primo numero del 2025 di Cucina Naturale esploriamo il piacere di gustare i piatti: come percepiamo i sapori? Scopriremo come tutti i sensi siano protagonisti in questa raffinata arte e quanto sia importante rieducare il palato ai gusti più naturali, acido compreso. La sezione ricette è ricchissima: piatti invernali caldi e avvolgenti, verdure ripiene, dessert alla frutta succosa e una selezione di ricette facili e senza glutine, perfette per ogni occasione. E per chi vuole riprendersi dagli eccessi delle feste, ecco i nostri menu light on demand: 16 pasti vegetariani o vegani da 500 calorie, ideali per ritrovare leggerezza senza sacrificare il gusto. Non mancano i consigli di fitness, per iniziare l'anno in forma e con l'energia giusta. Cucina Naturale di gennaio vi aspetta: gusto, benessere e piacere sono le nostre parole d’ordine!
È arrivato il nuovo numero di Cucina Naturale, tutto dedicato al periodo più magico e conviviale dell’anno. In queste pagine troverete ispirazione per vivere le Feste in modo autentico: rallentate, assaporate ogni istante e godetevi i pranzi con parenti e amici! Un numero ricco da leggere lentamente, con consigli su come affrontare pasti abbondanti e cenoni senza stress: il nostro corpo è capace di gestire qualche peccato di gola! E poi, un’ampia sezione di ricette per ogni momento del vostro menu natalizio, dagli antipasti ai dolci, passando per pani speciali e contorni sfiziosi. Proposte per tutti i gusti e stili alimentari, per un Natale davvero inclusivo e delizioso. Non dimenticate l’inserto Il tuo elettrodomestico, con 11 ricette esclusive da provare e amare. Prendetevi un momento per voi e lasciatevi ispirare: Cucina Naturale vi aspetta in edicola!
Il nuovo numero di novembre di Cucina Naturale vi porta alla scoperta del legame tra cibo ed emozioni. Questo mese vi accompagniamo alla scoperta di piatti che sanno emozionare, con sapori forti, confortanti e unici. Parliamo di cibo e anima, esploriamo il legame tra olio e sapori, e approfondiamo il delicato equilibrio tra intestino e salute, un tema fondamentale per il nostro benessere. Le ricette di novembre accendono i sensi e scaldano il cuore: è tempo di lasciarsi avvolgere dal calore di vellutate e zuppe, di abbinamenti speciali con lo zafferano e affrontiamo l’arrivo del freddo con polenta e patate dolci gourmet. E per i più golosi, ci sono dessert irresistibili, rivisitati in chiave più leggera, con meno grassi e zuccheri. Anche la dieta è comfort: vi proponiamo menu light che non sacrificano il gusto, perfetti per coccolarsi con leggerezza. E tanto altro ancora...
Nel numero di ottobre di Cucina Naturale ci focalizziamo sull'importanza di un'alimentazione varia ed equilibrata. Mangiare cibi diversi, sani e di stagione non solo è una questione di gusto, ma un vero e proprio alleato per il nostro benessere. Ogni alimento ci fornisce nutrienti unici e combinare in modo bilanciato le diverse categorie alimentari - frutta, verdura, cereali, proteine e grassi sani - è essenziale per mantenere il corpo in salute. Le ricette autunnali che vi proponiamo puntano proprio su questo equilibrio, con proposte che bilanciano sapori diversi; piatti che valorizzano le proteine vegetali; deliziosi strudel salati dai ripieni ricchi e nutrienti; dolci a base di mele dalle diverse consistenze e tante altre idee tutte da provare. Non manca all'appello la nostra dieta settimanale che questo mese è plant-based. Buona lettura e buon appetito!
cucina naturale settembre
È arrivato il nuovo numero di settembre di Cucina Naturale per affrontare con energia la ripresa delle attività intellettuali! Questo mese vi proponiamo una selezione di ricette pensate per stimolare la mente e ridurre lo stress: dai nuovi ragù vegetariani, ricchi di proteine vegetali, alle fresche ricette mediterranee che portano in tavola piatti genuini e ricchi di gusto. Non mancano i dolci con grassi buoni, perfetti per soddisfare il palato senza sensi di colpa. E per chi cerca nuove strade per rilassarsi, un approfondimento sull'ipnosi come strumento per ridurre lo stress. Buona lettura e buon appetito!
css.php