Un dessert che più veloce non si può: queste sfoglie di mirtilli si preparano in 10 minuti e cuociono in 15.
Potete utilizzare anche altri frutti di bosco, o mixarli insieme; perfette anche le fragole! Infornate frutta fresca: dopo la cottura sfornerete una deliziosa marmellata naturale.
Le sfoglie veloci di mirtilli possono essere vegan se utilizzate pasta sfoglia vegan e sciroppo d'acero (o zucchero) al posto del miele.
Se siete intolleranti al glutine, cercate la pasta sfoglia senza glutine.
Abbiamo servito queste tartellette caldissime con una sferetta di gelato: per un gelato fatto in casa completamente vegan, provate il nana ice cream alla fragola che trovate qui.
Istruzioni
-
Radunate i mirtilli lavati in una ciotola. Aggiungete un cucchiaio di fecola e miele a piacere (3-5 cucchiai): mescolate e lasciate da parte.
-
Intagliate la pasta sfoglia in 6 rettangoli. Disponete subito la sfoglia tagliata con la sua carta da forno antiaderente su una placca o teglia.
-
Con le mani create dei cestini bassi modellando i bordi dei rettangolini di sfoglia.
-
Riempiteli di mirtilli.
-
Se volete, potete spennellarne i bordi con un tuorlo d'uovo sbattuto.
-
E, sempre facoltativo, potete aggiungere una spolverata di zucchero sui cestini.
-
Infornate le tartellette a 180° per 15 minuti.
-
Sfornate e servite con il gelato!
Note
Aggiungete i mirtilli rimasti in un'insalata verde fresca e gustosissima come questa: qui la ricetta!