Ravioli di pasta? No di zucchine! Niente cereali ma solo ortaggi di stagione e la nutriente frutta a guscio per realizzare questi ravioli crudisti, da servire come sostanzioso antipasto o secondo vegan
Ingredienti
- 2 zucchine tonde
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- 170 g Anacardi
- 60 g noci macadamia
- 30 g Pomodori secchi
- 2 cucchiaini lievito alimentare in fiocchi
- mezzo Limoni
- mezzo cucchiaino Timo
- Sale
- pepe
- 4 cucchiai formaggio crudista
Istruzioni
- Mettete in ammollo per 2 ore in abbondante acqua fredda gli anacardi e le noci di macadamia previsti per la crema e, in un'altra ciotola, gli anacardi per la salsa di peperoni.
- Lasciate rinvenire i pomodori secchi per qualche minuto in una tazza d'acqua, per reidratarli ed eliminare il sale in eccesso. Tamponateli quindi con carta da cucina, tagliateli prima a listarelle sottili e poi in modo trasversale a pezzetti lunghi circa 4 mm.
- Scolate e risciacquate le noci di macadamia e gli anacardi per la crema, quindi frullateli con 60 ml di acqua, il l ievito, un cucchiaino di succo di limone, tre quarti scarsi di un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe. Alla fine dovete ottenere una crema liscia e omogenea alla quale aggiungerete il timo tritato e i pomodori secchi tagliuzzati. Lasciate insaporire in frigorifero.
- Passate a preparare la salsa di peperoni. Riunite nel mixer il peperone tagliato a pezzetti, gli anacardi ben scolati, un cucchiaio d'olio, mezzo cucchiaino di aceto balsamico, un quarto di cucchiaino di sale, 2 pizzichi di scorza di limone e di pepe. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia.
- Tagliate le zucchine tonde con una mandolina a fettine sottili, spesse circa 2 mm. Calcolate che vi serviranno 5 fette per ogni porzione: scegliete le più belle e prediligete quelle grandi ma senza troppi semi.
- Preparate un condimento mescolando in 2 cucchiai d'olio una spolverata di sale e pepe. Quindi spennellate con questo olio le fette di zucchina su un solo lato. Adagiate in ogni piatto 5 fette, distribuendo al centro di ciascuna un cucchiaino di crema di anacardi, poi ripiegatele formando una mezzaluna.
- Condite ogni raviolo con un cucchiaino abbondante di salsa di peperone, disegnando una striscia. Completate, eventualmente, con una spolverata di "formaggio" crudista e portate subito in tavola.
Note
Ricetta del formaggio crudista
Tritate nel mixer 70 g di anacardi, 60 g di pinoli, 1 cucchiaino di lievito alimentare in fiocchi, 1 scalogno ridotto in pezzetti, sale, una macinata di pepe e un pizzico di scorza di limone grattugiata. Lavorate con il tasto "pulse", a intermittenza e per pochi secondi, fino a ottenere una polvere grossolana. Evitate di tritare gli ingredienti troppo a lungo. Sistemate il condimento crudista in frigorifero dentro a un contenitore ermetico. Consumatelo entro una settimana e usatelo per insaporire le pietanze come fosse un normale parmigiano.