Farina out, fantasia in. La pizza in padella di zucchine, patate e quinoa con formaggio fresco è la dimostrazione che si può dire “pizza” anche senza impasto, lievitazioni o forni accesi. La base? Pochi ingredienti: patate e zucchine grattugiate, un uovo e i chicchi di quinoa. Si mescola tutto, si schiaccia in padella e via, come una frittata, ma con l’anima da comfort food. E come farcitura delle fettine sottili di zucchine crude e quenelle di formaggio fresco per un tocco cremoso e leggero. Una ricetta senza glutine, senza stress e decisamente fuori dagli schemi: piace agli occhi, riempie con gusto e si prepara in meno tempo di una consegna a domicilio!

L'idea in più: se preferite un gusto più spinto, fate marinare per 30 minuti i nastri di zucchina con un’emulsione a base d’olio, succo di limone e un trito di basilico, erba cipollina e mentuccia.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: alta
35 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Sbucciate e grattugiate le patate con una grattugia a fori larghi (non risciacquatele dopo averle sbucciate), poi grattugiate anche la zucchina grande e mescolatela con le patate. Conditele con un pizzico di sale e tenetele in uno scolapasta per 30 minuti, schiacciandole con un piatto posato sopra.
  2. Lessate, nel frattempo, la quinoa per 10-12 minuti in 100 ml d’acqua leggermente salata. Scolandola alla fine se fosse rimasto del liquido (deve risultare asciutta).
  3. Sistemate patate e zucchine in un canovaccio e strizzatele il più possibile per eliminare tutta l’umidità. Quindi versatele in una ciotola, unite la quinoa, una presa di sale e mescolate bene con un cucchiaio, amalgamate l’uovo leggermente battuto e il groviera precedentemente grattugiato.
  4. Scaldate a fuoco medio un cucchiaio d’olio in una crepiera o in una padella antiaderente perfettamente piatta. Trasferitevi il composto appiattendolo subito con una spatola in modo da distribuirlo in uno strato rotondo uniforme da 18-20 cm di diametro. Fatelo cuocere fino a quando diventerà leggermente dorato e croccante: circa 5 minuti. A questo punto levate la padella dal fuoco e posatevi sopra un coperchio piatto, meglio se leggermente unto. Capovolgete, quindi, la pizza di zucchine come se fosse una frittata e fatela scivolare di nuovo nella padella. Proseguite la cottura per altri 5 minuti o finché la pizza sarà dorata e croccante da entrambi i lati. Adagiatela delicatamente in un piatto grande.
  5. Riducete in lunghi nastri la zucchina piccola con l’aiuto di un pelapatate, poi adagiateli in modo decorativo sulla pizza calda, disponete sui nastri 4 quenelle o palline fatte con il formaggio fresco. Condite il tutto con un pizzico di sale, una spolverata di pepe, un filo d’olio e le foglie di basilico. Portate subito in tavola.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Pizza in padella di zucchine, patate e quinoa con formaggio fresco - Ultima modifica: 2025-05-22T16:51:06+02:00 da Redazione
Pizza in padella di zucchine, patate e quinoa con formaggio fresco - Ultima modifica: 2025-05-22T16:51:06+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome