Ingredienti
Per persone
- 150 g Fiocchi d'avena
- 150 g Fiocchi d'orzo
- 130 g Sciroppo d'acero
- 120 g Gherigli di noce
- 100 g Mandorle
- 100 g Quinoa
- 50 g zucchero di canna
- 40 g Semi di zucca
- 40 g Uvetta sultanina
- 50 ml Olio di sesamo
Per accompagnare
Istruzioni
- Tritate grossolanamente i gherigli delle noci e in una ciotola mescolateli con la quinoa, i fiocchi di avena e i fiocchi di orzo, le mandorle e i semi di zucca
- Amalgamate in un pentolino lo sciroppo d'acero con lo zucchero di canna, l'olio di semi e 120 ml d'acqua. Portate a bollore e abbassate la fiamma, lasciando cuocere per circa 5 minuti, sempre mescolando. Versate questo sciroppo sul misto nella ciotola e mescolate finché i fiocchi avranno assorbito bene tutto il liquido, inzuppandosi leggermente
- Stendete il composto inun unico strato in una teglia grande ricoperta con carta da forno e infornate a 140 °C per 40-45 minuti, mescolando ogni 15 minuti in modo che il tutto diventi croccante e dorato in modo uniforme. Negli ultimi 15 minuti di cottura aggiungete l'uvetta. Spegnete il forno e lasciate che il composto si raffreddi nella teglia senza sfornarla
- Preparate la frutta per accompagnare qualche minuto prima di servire la colazione (calcolate mezza pera e mezza banana a persona) . Dividete le pere a metà o in 4 spicchi e privatele dei semi. Fate sciogliere circa 50 ml di sciroppo d'acero in una padella finché inizieranno a formarsi delle bolle, quindi unite le pere, facendole caramellare leggermente e levatele dal fuoco
- Servite a ogni commensale il muesli in questo modo: versate nella sua ciotola da colazione un vasetto di yogurt (125 g), unite qualche fettina di banana e la pera caramellata. Dolcificate a seconda dei gusti con altro sciroppo d'acero o miele e aggiungete qualche cucchiaiata di muesli croccante.