Le maschere di Carnevale sono dei biscotti saliti preparati con una speciale pasta frolla alla farina di farro e di piselli. Nutrienti, gustose e proteiche sono ottime accompagnate con delle croccanti chips di cavolo verza e una cremosa salsa allo squacquerone e spinaci di cui vi diamo la ricetta.
Le maschere di Carnevale sono una ricetta perfetta da preparare con i più piccoli che possono impastare la pasta frolla e quindi esercitarsi con la manipolazione.
Ingredienti
Per persone
Per la pasta frolla
- 120 g Farina di farro
- 80 g Farina di piselli
- 1 uovo
- 2 cucchiai sesamo
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Per accompagnare
- 7 foglie Cavolo verza
- 150 g squacquerone
- 25 g spinacini
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Impastate velocemente la farina di farro con la farina di piselli, 60 ml d’olio miscelato con almeno 40-50 ml d’acqua, l’uovo, poco sale e il sesamo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti.
- Riportate l’impasto a temperatura ambiente e stendetelo allo spessore di 3-4 mm. Quindi, con l’aiuto dell’apposita formina, oppure a mano con un coltello, ricavate una ventina di biscotti a forma di mascherina. Infornateli a 170 °C per 15 minuti.
- Tagliate a striscioline le foglie di verza. Asciugatele con molta cura, poi oliatele e salatele leggermente, massaggiandole con le mani per condirle in modo uniforme. Stendetele nella placca rivestita con carta da forno e cuocetele in forno a 180 °C per 15-20 minuti.
- Frullate lo squacquerone con gli spinacini aggiungendo 3-4 cucchiai d’acqua allo scopo di ottenere una consistenza cremosa.
- Riunite le maschere in un piatto di portata e servitele insieme alle chips e alla mousse nella quale intingerle, sistemata in ciotoline a parte.