Questa insalata di pere è perfetta per portare in tavola un contorno saporito e ricco di nutrienti. Infatti in un unico piatto si trovano tutte le proprietà benefiche di: frutta fresca, semi oleosi, ortaggi, legumi e miele, non manca nulla.
Se preferite cuocere voi i fagioli invece che acquistare quelli già cotti, procedete così: mettete i fagioli a bagno il giorno precedente poi lessateli a fuoco dolce per circa un'ora salandoli solo a fine cottura. potete conservarli in frigo per 3-4 giorni.
L'insalata di pere va assemblata e consumata al momento ma le pere possono essere condite in anticipo e tenute in frigorifero.
Ingredienti
Per persone
- 2 pere abate
- 150 g fagioli neri cotti
- 150 g Rucola o lattuga
- 40 g Gherigli di noce
- 1 Limone
- 1 cucchiaino Miele di castagno oppure di acacia
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- crackers ai semi per accompagnare (facoltativo)
Istruzioni
- Preparate una citronette emulsionando in un barattolino 30 ml d’olio con 30 ml di succo del limone, il miele e una presa di sale.
- Mondate e riducete le pere in cubetti regolati, poi in una ciotola conditele con la citronette e lasciatele insaporire.
- Scolate i fagioli e conditeli con un cucchiaio abbondante d’olio, aggiungendo un pizzico di sale solo se occorre.
- Sistemate la rucola in un’insalatiera, aggiungete i gherigli di noce grossolanamente sminuzzati e mescolate il tutto con uno-due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Unite i fagioli e le pere con tutto il loro condimento. Mescolate delicatamente e aggiustate di sale se occorre. Completate con una spolverata di pepe e servite l’insalata, eventualmente, accompagnandola con cracker ai semi.