Dalla Turchia arriva un'alternativa smart alle solite focacce o panzerotti: il gözleme alle erbe di primavera! Una sfoglia sottile e croccante che racchiude un sano ripieno di verdure e che si cuoce velocemente in padella.
Buonissimo anche senza formaggio
Volete provare una variante 100% vegetale? Allora insaporite le verdure verdi in padella con 120 g di tofu affumicato sbriciolato. Inoltre aumentate a 50 ml l’olio da mescolare alle erbe aromatiche per l’impasto e utilizzatene un cucchiaio abbondante per realizzare una besciamella insieme a un cucchiaio di farina e a 150 ml di una bevanda vegetale al naturale. Quindi usate questa besciamella per cospargere i gözleme un attimo prima di servirli.
Conservazione: si mantengono per 2 giorni in frigorifero e per un mese nel freezer.
Ingredienti
- 200 g farina 0
- 1 mazzetto Erbe aromatiche miste (ad esempio maggiorana, salvia, rosmarino, erba cipollina)
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- 800 g verdure miste a foglia verde (scegliendo tra spinaci, crescione, tarassaco, cicoria, ortica..)
- 150 g provola non stagionata o di scamorza
- 2 cipollotti
- 1 cucchiaino amido di mais
- 150 ml Latte
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Ricavate le foglie dal mazzetto di erbe aromatiche, tritatele fini e in una ciotola mescolatele con 40 ml d’olio.
- Formate sul piano di lavoro la classica fontana con la farina mescolata insieme a poco sale, quindi nel centro versate l’olio alle erbe e 100 ml d’acqua tiepida. Lavorate fino a ottenere un impasto morbido da coprire e lasciare riposare per una-due ore in frigorifero.
- Mondate le verdure verdi e lessatele in poca acqua bollente per 5-10 minuti (il tempo varia a seconda delle qualità scelte). Scolatele e, una volta intiepidite, strizzatele e tagliuzzatele finemente.
- Affettate i cipollotti e metteteli a rosolare in una padella con 2 cucchiai d’olio per 5 minuti. Aggiungete le verdure tritate e lasciatele insaporire per qualche minuto, facendole asciugare il più possibile.
- Mescolate in un pentolino il latte con l’amido di mais, salate leggermente e portate a ebollizione. A questo punto unite la provola ridotta in tocchetti piccoli e fatela sciogliere completamente, mescolando con cura. Conservate la fonduta preparata al caldo.
- Dividete in 4 parti l’impasto e stendete ciascuna ricavando una sfoglia rettangolare molto sottile. Distribuite il ripieno di verdure sulla metà di ogni sfoglia e versatevi sopra un po’ di fonduta. Coprite la metà farcita con la restante sfoglia rimasta libera, ripiegando e sigillando i bordi molto bene.
- Scaldate una padella con il fondo spesso, adagiatevi 2 gözleme alla volta, coprite con il coperchio e cuoceteli per 5 minuti da entrambi i lati. Teneteli in caldo e cuocete i restanti (oppure cuoceteli tutti insieme in 2 padelle).
- Dividete i gözleme a metà e disponeteli nei piatti, colandovi sopra la fonduta rimasta, eventualmente scaldata e allungata con altro latte se poco fluida. Serviteli ancora caldi.