Un dolce non solo buono ma anche decorativo: una golosa ghirlanda composta da un impasto lievitato e deliziosa frutta secca
Ingredienti
Per porzioni
Per l'impasto
- 300 g Farina di farro
- 200 g farina di manitoba
- 12 g Lievito di birra fresco
- 90 g zucchero di canna in cristalli
- 90 ml Acqua
- 90 ml Latte
- 90 g Burro morbido
- 2 uova
- 10 g Miele
- 8 g Sale
per la farcitura
- 80 g uvetta
- 80 g arancia candita oppure cedro
- 80 g mandorle con la pellicina
- 50 g Burro
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaio Miele
Istruzioni
- Separate I tuorli dagli albumi. Sciogliete il lievito sbriciolato nell’acqua insieme allo zucchero, aggiungete la farina e gli albumi e iniziate ad impastare, aggiungendo man mano anche il latte. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Unite sale e miele e continuate ad impastare. Incorporate i tuorli uno alla volta e quando l’impasto sarà ben incordato (se lavorate con l’impastatrice) o elastico ed omogeneo (se lavorate a mano) unite il burro morbido a più riprese.
- Una volta assorbito tutto il burro formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola ben unta. Fate lievitare al riparo da correnti per 2-3 ore o fino al raddoppio.
- Sgonfiate l’impasto e stendetelo con il matterello in modo da formare un rettangolo di 30 x 40 cm e circa 1 cm di spessore.
- Spennellatelo con il burro fuso e distribuitevi la frutta secca.
- Arrotolate il rettangolo sul lato lungo in modo da ottenere un salsicciotto, allungatelo il più possibile. Tagliatelo longitudinalmente con un coltello molto affilato o una rotella taglia-pizza, avendo cura di non separare le due parti ad una delle due estremità.
- Intrecciate le due parti ben strette e chiudetele ad anello in modo da formare una ghirlanda direttamente nella teglia del forno rivestita di carta da forno. Fate lievitare 2 ore o fino a che la ghirlanda non avrà raddoppiato il suo volume.
- Cuocete a 180 °C per 20 minuti, e a 160 °C per i successivi 10-20 o fino a che la ghirlanda non sarà dorata in superficie e ben cotta anche nella parte inferiore. Estraete dal forno, fate intiepidire e spennellate con il miele fuso