I falafel di carote sono polpettine vegan e senza glutine, lievemente croccanti all'esterno, granulose e morbide all'interno. Pochissimi grassi e calorie per questa preparazione veloce.
La ricetta è facilissima: vi basterà frullare gli ingredienti e infornare 20 minuti. Personalizzate questi falafel inserendo le vostre spezie preferite e soprattutto le dosi di vostro gradimento. Potrete servire falafel al curry oppure piccanti al peperoncino e paprika, oppure delicati alle erbe aromatiche!
Istruzioni
-
Pelate e tagliate le carote a grosse rondelle. Tagliate anche grossolanamente la cipolla. Frullate carote e cipolle crude in un mixer ottenendo un composto granuloso e uniforme. Trasferitelo in una ciotola e aggiungete 1 spicchio di aglio tritato, erba cipollina, curcuma (o curry), peperoncino, paprika o le vostre spezie preferite. Aggiustate di sale e pepe.
-
Utilizzando lo stesso mixer senza preoccuparvi di pulirlo frullate le mandorle pelate. Aggiungete questo trito fine al composto di carote e mescolate. Infine unite 60g di farina di ceci e amalgamate.
-
Otterrete un composto modellabile. Create delle polpettine e disponetele su una placca da forno foderata con carta. Spennellatele con olio extravergine di oliva.
-
Infornate a 180° per 20 minuti. I falafel sono pronti da servire.
Note
I falafel verdi invece sono una ricetta più vicina all'orginale che parte dai ceci: noi li abbiamo modellati a forma di piccoli burger > qui tutti i passaggi