Colore e sapore in tavola con questa crema di cavolo cappuccio viola, una ricetta squisita e semplice da preparare. Cavolo cappuccio viole e cavolfiore formano un duetto che si sposa alla perfezione con la cremosità del formaggio fresco e il profumo delle spezie.
La crema di cavolo cappuccio viola è un primo piatto nutriente ma leggero, salutare e gluten free, adatto anche per una cena con ospiti.
Ingredienti
Per persone
- 600 g Cavolfiore
- 400 g Cavolo cappuccio viola
- 2 porri oppure 1 cipolla
- 100 g formaggio spalmabile tipo robiola
- Timo
- 1,2 l Brodo vegetale
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- peperoncino in fiocchi
Istruzioni
- Affettate i porri a rondelle. Dividete il cavolfiore in cimette, tagliatele a fettine e mettetene da parte 100 g per una decorazione alternativa a quella fotografata. Di seguito affettate finemente il cavolo cappuccio.
- Scaldate in una casseruola 3-4 cucchiai d’olio, poi mettetevi gli ortaggi affettati e mescolateli, lasciandoli insaporire per 4 minuti. A questo punto versate il brodo, salatelo se necessario, e portate a cottura. Ci vorranno 15-20 minuti o finché il cappuccio risulta morbido.
- Arrostite le cimette tenute eventualmente da parte: vi basterà farle saltare in una padella antiaderente con un goccio d'olio. Lasciatele rosolare a fuoco basso senza mescolarle, poi voltatele solo una volta in modo da dorarle e ottenere una guarnizione croccante. Salatele e pepatele.
- Levate gli ortaggi dal fuoco, unite il formaggio e frullate con il mixer a immersione ottenendo una crema. Se la desiderate più densa, prima di frullarla prelevate il brodo in eccedenza lasciandolo a filo, poi frullate e decidete quanto brodo eventualmente aggiungere per raggiungere la consistenza desiderata.
- Completate la crema cospargendola con timo fresco, una spolverata di peperoncino e le cimette rosolate. Nella foto al posto di queste ultime c’è una rosa preparata con qualche foglia cruda di cavolo cappuccio.