Queste cocotte con funghi sono golosissime e scenografiche, un secondo piatto perfetto per un menu di Natale o un cenone di fine anno. All'interno delle cocotte ci sono ingredienti semplici ma molto saporiti come i funghi, il formaggio e la melagrana.
Le cocotte con funghi si mantengono per 2 giorni in frigorifero e nel freezer fino a un mese, in questo caso andranno messe a scaldarsi in forno senza essere prima scongelate. Le verdure e la salsa si mantengono in frigo per 2 giorni.
Ingredienti
Per persone
- 500 g Funghi champignon
- 4 cespi indivia belga
- 100 g Parmigiano
- un quarto melagrane
- 3 scalogni
- 2 spicchi Aglio
- 1 mazzetto Timo
- 20 g Farina di riso
- 250 ml Latte
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Noce moscata
Istruzioni
- Tritate l’aglio finemente insieme alla metà del timo sfogliato. In una padella rosolate il battuto brevemente con uno-due cucchiai d’olio, quindi aggiungete i funghi affettati, salateli, pepateli e cuoceteli per 5-6 minuti a calore vivace.
- Dividete l’indivia belga in 4 spicchi e poi tritate gli scalogni col restante timo (tenete qualche rametto per la decorazione). Mettete il trito in un’altra padella con 2 cucchiai d’olio e cuocetelo per 5 minuti, poi aggiungete gli spicchi di belga, conditeli con sale, pepe e proseguite per altri 5 minuti abbondanti.
- Stemperate la farina di riso in una piccola casseruola con un po’ del latte fino a creare una crema densa, poi versate il restante latte e, sempre mescolando, portate a bollore. Condite la salsa ottenuta con poco sale, noce moscata e un cucchiaino d’olio.
- Distribuite uno strato di funghi in 4 piccole cocotte (in mancanza, va bene anche una pirofila unica) e adagiatevi sopra gli spicchi di belga con tutto il fondo di cottura. Ricoprite gli ortggi con la salsa e poi con il parmigiano grattugiato. Poco prima di servirle, gratinate le cocotte in forno a 210 °C per 8-10 minuti. Sfornatele e guarnitele con i chicchi della melagrana e ramettini di timo.