I burger di polenta al sesamo con paté di cavolfiore alla salvia sono una ricetta senza glutine che reinventa la polenta, trasformandola in una proposta fresca e primaverile. Un'idea perfetta per portare la polenta in tavola, accompagnata da verdure fresche di stagione: le taccole, unite a un aromatico paté di cavolfiore, compongono una farcitura saporita e leggera. Ma non finisce qui! La presenza del sesamo arricchisce il piatto non solo di sapore, ma anche di calcio e altri minerali essenziali per la salute.

Con chips: per completare l'effetto burger, potete accompagnarli con chips o bastoncini di carote e patate condite con poco olio e arrostite in forno.

Advertisement

Varianti: per una versione vegetariana, provate a sostituire il paté con della ricotta frullata con pecorino e pepe.

Difficoltà: facile
20 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
530 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per il ripieno

Istruzioni

  1. Portate a ebollizione un litro d’acqua in una casseruola, salate e versatevi a pioggia la polenta, mescolando continuamente per 3 minuti. A questo punto amalgamate la tahina, 3 cucchiai di semi di sesamo e 2 cucchiai d’olio.
  2. Versate la polenta, morbida e bollente, in una placca da forno non troppo grande, in modo da raggiungere uno spessore di 2 cm. Lasciate intiepidire (non raffreddare) e poi con un coppapasta tondo ricavate almeno 8 dischetti. Se ancora tiepida potete unire e rimodellare gli scarti ottenendo altri tondi.
  3. Foderate una leccarda con carta da forno e dividete i dischi di polenta disponendo a destra quelli che diventeranno le calotte dei panini e a sinistra le basi. Modellate le parti superiori smussando un po’ gli spigoli per ottenere delle cupolette, poi spolveratele con semi di sesamo e conditele con un filo d’olio. Infornate a 200 °C in modalità grill e lasciate dorare i panini per 15-20 minuti.
  4. Cuocete al vapore le cimette di cavolfiore per 10-15 minuti fino a quando diventano molto tenere. Lasciatele intiepidire.
  5. Lessate le taccole (o i piattoni) in acqua salata per 5-10 minuti. Scolatele, tagliatele in 2-3 pezzi, poi conditele con olio, sale e succo del limone.
  6. Tritate gli scalogni e rosolateli in una padella con 2 cucchiai d’olio per 10 minuti a calore basso, unendo anche la salvia.
  7. Frullate il cavolfiore con gli scalogni, fondo di cottura compreso tranne la salvia. Salate e pepate il paté vegetale, se piace unite anche una spruzzata di aceto.
  8. Farcite i panini di polenta con uno strato di taccole e uno di paté di cavolfiore.
Voti: 7
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Burger di polenta al sesamo con paté di cavolfiore alla salvia - Ultima modifica: 2025-03-25T12:50:25+01:00 da Redazione
Burger di polenta al sesamo con paté di cavolfiore alla salvia - Ultima modifica: 2025-03-25T12:50:25+01:00 da Redazione

1 Commento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome