Quando la polenta cambia forma… e diventa una super polpetta veg! I burger di polenta e spinacini si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici: zero glutine, zero uova, massima resa. Nessuna nostalgia per i leganti tradizionali: la consistenza è perfetta anche senza uova. Compatti al punto giusto, con un cuore morbido, un bordo dorato e un mix di sapori davvero irresistibile. Un modo furbo e originale per portare in tavola la polenta, senza limiti di stagione né di occasione.
Istruzioni
- Scolate bene i pomodori secchi dall’olio, poi divideteli in dadini molto piccoli. Di seguito tritate gli spinacini grossolanamente, tranne una manciata da tenere interi per la decorazione.
- Portate, nel frattempo, a bollore un litro d’acqua in una casseruola e salatela. Aggiungete a pioggia la farina di mais, continuando a mescolare per 5-8 minuti. Quando è ancora calda e morbida unite i pomodori secchi, gli spinacini tritati e, eventualmente, il pecorino. Mescolate energicamente rendendo il tutto uniforme, poi assaggiate per aggiustare di sale.
- Stendete la polenta su un vassoio allo spessore di 1,5 cm e con una spatola bagnata livellatela in modo uniforme. Una volta raffreddata lasciatela compattare in frigorifero per circa un’ora.
- Ricavate i burger ritagliando la polenta con un coppapasta da 10 cm circa di diametro. Oliateli leggermente e poi impanateli nei cracker o nei grissini già tritati finemente nel mixer. Non vi resta che dorarli alcuni minuti per lato in una padella con un filo d’olio. Serviteli caldi con una macinata di pepe, una presa di sale speziato e gli spinacini interi.
Si
Ricette sempre gourmand