Gli sformatini di patate e spinacino sono un antipasto o un contorno senza farine e senza glutine. Composti da patate e spinacino fresco si colorano di verde brillante e poi si dorano in cottura nel forno. La nostra crema è semplicemente di stracchino, ma potete sciogliere i vostri formaggi o non-formaggi sostitutivi!
Istruzioni
- Spazzolate le patate e immergetele in una pentola colma di acqua fredda. Accendete il fuoco e lessate le patate per 25 minuti o finchè ben cotte. Se non avete il tempo di lessare le patate con buccia, pelatele e cuocetele a cubotti per 15 minuti.
- Scolate, fate intiepidire e sbucciate. Schiacciate le patate e trasferite la purea in una ciotola.
- Tagliuzzate l'insalata spinacino a coltello, finemente, e aggiungete a crudo. Mescolate insieme all'uovo. Il composto si colorerà di verde: aggiustate di sale, pepe, 50 g di stracchino e parmigiano (4 cucchiai di parmigiano grattugiato), se volete. Un pizzico di noce moscata e il composto è pronto.
- Se è troppo molle (nel caso non abbiate lessato le patate con la buccia) potete aggiungere del pangrattato senza glutine. Oppure un pugno di farina di polenta istantanea.
- Accomodate il composto in stampini in silicone oliati, oppure altri stampini ben unti. Potete anche non utilizzare stampini se il composto è piuttosto sodo: inserite il composto in un coppapasta oliato poi rimuovetelo. Create tanti sformatini ben distanziati l'uno dall'altro su una placca da forno coperto da carta.
- Infornate in forno caldo preriscaldato a 180° per 30 minuti. Servite con lo stracchino fuso: vi basterà scaldarlo in una padella con qualche cucchiaio d'acqua, e una spolverata di pistacchi tritati o granella di mandorle.
Note
Spinacini time? Big burger (vegetariano) di spinacino
Sono molto appetitose e facili da fare le Vostre ricerche grazie dei suggerimenti