Le brioche di Santa Lucia fatte in casa sono un dolce golosissimo a cui è difficile resistere! In questa versione abbiamo utilizzato per l'impasto la farina di farro e il latte di mandorle
Ingredienti
Per persone
- 50 g Farina di farro spelta
- 1 cucchiaio miele millefiori
- 5 g Lievito di birra fresco
- 50 ml Latte di mandorle
Per l'impasto
- 270 g Farina di farro spelta
- 80 g farina di amaranto macinata a pietra
- 1 uovo
- 1 Tuorlo
- 50 g miele millefiori
- 50 g Burro
- 1 cucchiaio uvetta
- 1 bustina Zafferano
- 100 ml Latte di mandorle
- Sale
- Olio per la ciotola
Istruzioni
- Preparate il preimpasto. Sciogliete nella ciotola dell’impastatrice il lievito di birra e il miele nel latte fatto intiepidire. Incorporate la farina di farro spelta setacciata mescolando velocemente con una spatola. Coprite la ciotola con pellicola da cucina e lasciate riposare in un luogo caldo per 3 ore, fino a quando la superficie sarà piena di bollicine.
- Scaldate il latte previsto per l’impasto in un pentolino e scioglietevi il burro, poi amalgamate lo zafferano e levate dal fuoco.
- Mescolate la farina di farro spelta con la farina di amaranto setacciate, mettetene da parte 50 g e aggiungete il resto nella ciotola contenente il preimpasto. Unite anche il latte allo zafferano e un uovo, poi azionate l’impastatrice a bassa velocità usando il gancio impastatore. Dopo poco aggiungete il miele e qualche cucchiaio delle farine messe da parte. Aumentate la velocità e proseguite per 7-8 minuti, finché l’impasto è ben legato. Aggiungete un cucchiaino raso di sale e la farina rimanente. Continuate fino a quando l’impasto diventa lucido, elastico e si stacca dalla parete della ciotola.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata, formate un panetto e mettetelo di nuovo nella ciotola spennellata con un po’ d’olio. Sigillate con pellicola da cucina e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo caldo.
- Capovolgete l’impasto sulla spianatoia infarinata, quindi tirate verso l’esterno le estremità e poi ripiegatele verso il centro, sovrapponendo i bordi. Ruotate di un quarto di giro l’impasto e ripetete l’operazione. Infine dividete l’impasto in 12 parti uguali di circa 60 g. Schiacciate leggermente ciascuna e arrotolatela facendo attenzione a non fare fuoriuscire l’aria intrappolata con la lievitazione. Formate una “S” mantenendo il lato della chiusura verso il basso e fissando le estremità opposte sotto l’impasto. Ripetete l’operazione per le altre porzioni di brioche. Sistematele su una teglia grande rivestita con carta da forno lasciandole lievitare finché sono raddoppiate di volume.
- Spennellate la superficie delle brioche con un tuorlo battuto insieme ai 2 cucchiai di latte, poi decorate ognuna con 2 chicchi di uvetta già ammollata in acqua. Infornatele sul primo ripiano in alto a 180 °C per circa 15 minuti (spruzzate prima un po’ d’acqua nel forno per ottenere del vapore).