Buon appetito con il cuscus! Questi piccoli granelli di semola sono sfruttati anche d'estate: ne bastano pochi cucchiai con tante verdure e un po' di legumi, pesce o tofu, per costituire un pasto completo. Facile e veloce da preparare quando fa caldo e si conserva già cotto un paio di giorni in frigo.
Può essere utilizzato anche come ripieno di verdure al forno o in una versione dolce con la frutta, per uno spuntino saziante e sano.
Se non precisato è fatto con semola di grano precotta a vapore, ma esistono anche varianti senza glutine a base di mais e riso.
Non precotto
Almeno per una volta, varrebbe la pena di provarlo in forma "originale": la sua qualità non è paragonabile a quella del prodotto pronto. Bisogna usare la semola di grano duro. Spruzzate la semola con poca acqua salata. Bagnatevi le mani e lavorate la semola con un movimento rotatorio finché non si formeranno dei piccoli grumi. A questo punto ungetevi le dita e separate i granelli. Mettete a cuocere a vapore il cuscus in una pentola chiusa ermetica. Dopo 30 minuti mettetelo su un vassoio ampio e, appena intiepidisce, lavoratelo con le mani unte per separare i granelli. Ripetete l’operazione per altre tre volte. Complessivamente, il cuscus cuocerà per 2 ore. In Marocco se ne prepara anche uno di orzo, davvero squisito.
Ecco 5 cuscus per l'estate!