Le nespole, uno dei primi frutti della primavera, sono gustose e ricche di virtù. Scopriamo tutte le loro proprietà attraverso ricette golose che mettono in risalto il loro particolare sapore
5 ricette con le nespole: Nespole con farcia di pistacchi in crema di ciliegie - Tortine di fragole e nespole - Spiedino di nespole al profumo di vaniglia - Tarte tatin di frolla alle nespole - Gelatina di tè con nespole alla cannella
Le nespole sono deliziosi frutti ricchi di qualità, oltre che di gusto. Le troviamo sui banchi ortofrutticoli per un breve periodo e la varietà più pregiata arriva dal lontano Giappone, anche se ormai viene coltivata in tutto il Mediterraneo. Grazie al loro sapore dolce e piacevolmente acidulo, alla loro polpa carnosa e succosa, le nespole sono ottime da gustare semplicemente sbucciate e mangiate, oppure in macedonia con altri frutti o come ingrediente per dessert. Oltre a questi aspetti culinari, contengono anche ottime proprietà nutritive, vediamole insieme:
• Come altri frutti e ortaggi gialli e arancioni, anche le nespole sono ricche di betacarotene, un precursore della vitamina A con proprietà antiossidante.
• Il frutto maturo è un ottimo lassativo naturale, soprattutto se consumato al mattino durante la prima colazione. Mangiato quando è ancora semi-acerbo invece produce l’effetto opposto, ovvero è astringente.
• Ha proprietà drenanti e diuretiche, ideali per chi ha problemi di ritenzione idrica.
• Stimolano la funzionalità epatica e sono disintossicanti.
• Sono indicate nelle diete dimagranti poiché sono ipocaloriche e vanno bene anche per chi soffre di diabete in quanto, a dispetto del loro gusto dolce, hanno un basso indice glicemico.
Ecco le nostre sfiziose ricette, tutte da provare!