Pasticceria fai da te
5 dolci con le albicocche da fare subito


Le albicocche sono un vero gioiello dell’estate: colorate, dolci e leggermente acidule, portano in tavola gusto e tanti benefici per la salute. Scoprire come sceglierle, conservarle al meglio e sfruttare ogni frutto senza sprechi, con in più alcune ricette per dolci semplici e irresistibili

Colorate, profumate, dal gusto dolce con un tocco di acidulo: le albicocche sono uno dei frutti più apprezzati dell’estate. E non solo perché sono buone, ma perché fanno anche un sacco bene. Dentro ci troviamo betacarotene, vitamina C, vitamina E e antiossidanti che aiutano la pelle (e tutto il resto) ad affrontare il sole e l’estate. Sono ricche di fibre, leggere sullo zucchero, e quindi perfette anche per chi deve tenere d’occhio la glicemia. Insomma, sembrano fatte apposta per finire dritte nei dessert.
Ma come si scelgono bene? E come si conservano senza ritrovarsi con una marmellata non richiesta nel cassetto del frigo?

Come scegliere e conservare le albicocche senza errori

Occhio alla buccia: deve essere liscia, vellutata e senza ammaccature. Il colore? Un bell’arancio acceso con sfumature rossicce. Al tatto devono essere solo leggermente morbide: né mattoni né mollette da bucato. Se il dolce è per oggi o domani, puntare su frutti belli morbidi. Se invece le albicocche devono durare qualche giorno, meglio sceglierle un po’ più sode. Le prime si possono mettere in frigo (senza sovrapporle!), le altre stanno benissimo a temperatura ambiente, magari in un bel cesto che fa anche arredamento. E un consiglio: niente vicinanza ad aglio e cipolle. Le albicocche sono spugne di profumo, e il rischio bruschetta è dietro l’angolo.

Advertisement

Qualche varietà da conoscere

L’estate è lunga e le varietà di albicocche non mancano. Si parte a giugno con le prime precoci come Aurora e Amabile Vecchioni. Poi arrivano la Boccuccia, la Cafona, la Reale di Imola e tante altre. Alcune, come l’Albicocca Vesuviana, hanno anche il marchio IGP. Bonus: sono tutte buone nei dolci.

Idee anti-spreco (cosa fare con quelle troppo mature)

Se la frutta è andata un po’ avanti con l’età (succede anche alle migliori), niente panico: si frulla tutto con un goccio di limone, si aggiusta di zucchero, si profuma con un po’ di vaniglia o scorza di limone, e voilà. La crema si può mangiare subito con lo yogurt, infilare negli impasti, usare per ghiaccioli o congelare a cubetti da usare poi. Zero sprechi, massimo godimento.

E adesso, si passa all’azione: ecco 5 ricette di dolci con le albicocche! Facili, sfiziosi, perfetti per fare un figurone in qualsiasi occasione.





 

 

 

 

5 dolci con le albicocche da fare subito - Ultima modifica: 2025-06-19T08:00:04+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome