Il dolce a strati di cacao e albicocche non è solo bello da vedere: è morbido, fruttato, leggero e con quella giusta dose di golosità che non fa venire i sensi di colpa nemmeno a chi ha appena finito un’insalata. Si parte con una base soffice al cacao e grano saraceno, poi arriva lei: una farcitura, pannosa ma leggera, a fare da ponte tra uno strato e l’altro, impreziosita da albicocche crude a pezzetti. Fresche, succose, dolcissime. A chiudere il tutto: spicchi di albicocca e una spolverata di cocco. Un dessert che, oltre a essere irresistibile, è anche un piccolo booster di benessere: grazie alle albicocche, porta in tavola una bella dose di carotenoidi, alleati della pelle e dell’abbronzatura. Altro che “dolcetto e basta”: qui si fa anche beauty routine. A strati.
Conservazione: si mantiene fino a 3 giorni in frigorifero, così come la crema, ma entrambi non vanno congelati.
Istruzioni
- Sgusciate le uova in una ciotola e con le fruste elettriche montatele per almeno 10 minuti insieme allo zucchero di canna finché triplicheranno di volume. Alla fine dovete ottenere una spuma spessa ma soffice di colore giallo pallido.
- Unite alle uova, sempre lavorando con le fruste, 3 cucchiai d'olio a filo e, una volta assorbito, la fecola, la farina 0, il cacao e il lievito setacciati. Ora mescolate lentamente con una frusta a mano amalgamando tutti gli ingredienti e solo in ultimo incorporate la farina di grano saraceno.
- Stendete l’impasto in una leccarda da circa 20x30 cm foderata con carta da forno, livellatelo bene con una spatola e infornatelo a 170 °C per 20-25 minuti.
- Mescolate in una casseruola, nel frattempo, il latte con lo zucchero, l’amido di mais e la vaniglia, portate lentamente a ebollizione e proseguite fino a ricavare una crema densa. Levatela dal fuoco e copritela a contatto con la pellicola da cucina. Lasciatela raffreddare, lavorandola ogni tanto con una frusta a mano per renderla omogenea.
- Montate bene la panna vegetale e poi amalgamatela delicatamente alla crema ormai raffreddata. Di seguito riducete gran parte delle albicocche in cubetti e dividete la base di pasta in 3 rettangoli da 10x20 cm.
- Assemblate il dolce in un piatto da portata rettangolare, alternando le basi al cacao con strati di crema e albicocche. Terminate con un ultimo strato di crema, le restanti albicocche in spicchi e una spolverata di farina di cocco.