Ci sono dolci buoni, dolci belli, dolci sani… e poi c’è la galette curcuma e albicocche, che riesce a essere tutte e tre le cose. Una ricetta semplice ma d'effetto, perfetta per chi ama i sapori particolari nei dessert, come un tocco speziato. La base, senza glutine e profumata alla curcuma, è friabile al punto giusto e accoglie un ripieno nutriente e goloso a base di yogurt greco, miele e albicocche. Frutta che, tra l’altro, è ricchissima di beta-carotene, un alleato perfetto per pelle, vista e buonumore. Una proposta che porta a tavola una coccola dorata e vitaminica, capace di stupire senza troppi sforzi.

Curcuma e dolci: missione possibile

Chi l’ha detto che la curcuma è solo per curry e minestre? In pasticceria gioca la sua partita con classe: dona un colore giallo brillante irresistibile, una nota leggermente pepata che spezza la dolcezza e un piccolo boost antiossidante. Basta poco, un cucchiaino, per dare al dessert un tocco esotico e una marcia in più. Da provare in frolle, pancake, muffin… e ovviamente nelle galette.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
45 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
250 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per la base
Per il ripieno

Istruzioni

  1. Riunite in una ciotola la farina di grano saraceno, la farina di riso, l’amido, lo psillio, la curcuma, lo zucchero e un pizzico di sale. Unite il burro freddo a tocchetti e poi lavorate l’impasto con le punte delle dita, pizzicandolo, fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Incorporate, quindi, 65 ml d’acqua fredda di frigorifero e impastate ancora formando una palla. Avvolgetela nella pellicola da cucina e riponetela in frigorifero per 30 minuti.
  2. Asciugate bene le albicocche dall’acqua del lavaggio e tagliatele a spicchi regolari; di seguito lavorate lo yogurt greco con il miele (o lo sciroppo d’acero) ricavando una crema dolce.
  3. Riprendete la pasta riposata e posatela su un foglio di carta da forno leggermente infarinata, quindi stendetela con l’aiuto di un matterello ottenendo un tondo del diametro di 24-26 cm. Bucherellate la parte centrale del tondo con i rebbi di una forchetta e poi stendetevi sopra la crema mantenendovi a 2-3 cm di distanza dai bordi.
  4. Disponete carta e pasta sulla leccarda del forno, formate i bordi della galette ripiegando la parte libera verso l’interno e infornate a 180 °C per 15 minuti circa, lasciandola dorare parzialmente. Disponete, a questo punto, gli spicchi di albicocca e proseguite la cottura per almeno una decina di minuti.
  5. Sfornate la galette e lasciatela raffreddare prima di servirla. Se piace potete profumarla con poca erba cipollina sminuzzata o con timo o lavanda per donare un gusto ancora più aromatico.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Galette curcuma e albicocche - Ultima modifica: 2025-05-20T09:24:13+02:00 da Redazione
Galette curcuma e albicocche - Ultima modifica: 2025-05-20T09:24:13+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome