Home Sedano

Sedano

Sedano

Il sedano è stato considerato solo come pianta medicinale sino al XVII secolo, e ancora adesso, in Cina, è un’importante pianta curativa. Alla base di molti preparati officinali, in particolare nella tradizione erboristica mediterranea, è citato ampiamente anche
nell’Odissea, sempre come pianta medicinale. Si comincia ad usare come alimento in Sicilia, dopo la Grande peste del 1600.

Acquisto

Quando sono freschi, i gambi di sedano risultano sodi, compatti, senza ammaccature, marciumi o macchie. Le foglioline devono
mostrare un marcato verde brillante, senza macchie bruno/ramate. Per una conservazione efficace di sapore e aroma, basta mettere il sedano in un sacchetto, nello scomparto meno freddo del frigorifero: resterà croccante sino a una settimana. Si presta bene ad essere surgelato, se tagliato a tocchetti e conservati negli appositi sacchetti.

Proprietà

Contiene soprattutto potassio, e risulta tanto più ricco di vitamine e sali minerali quanto più è verde. Per questo, soprattutto se è da utilizzare in minestre o in soffritti, conviene usare il prodotto non sbiancato, anche se risulta un po’ più fibroso. Il sedano è depurativo e rigenerante, utile nelle diete disintossicanti e dimagranti (le calorie sono 20 in 100g). Se consumato crudo ha un potente effetto diuretico.

Tutte le ricette con Sedano

Timballo di anelletti con piselli alla siciliana

Timballo di anelletti con piselli alla siciliana

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 30 minuti 50 minuti
tagliolini alla curcuma

Tagliolini alla curcuma in crema di asparagi e seppioline

Senza latte e derivati Difficoltà: Facile 15 minuti 20 minuti
risotto all'ortica

Risotto all’ortica e scamorza

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Facile 25 minuti 50 minuti
spatzli

Spatzli di avena con ortiche e funghi

Ricetta vegetariana Difficoltà: Facile 35 minuti 25 minuti
insalata di spinaci

Insalata di spinaci e rucola con fagioli bianchi di Spagna

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: facile 20 minuti
vellutata di sedano

Vellutata di sedano e finocchi con olio al prezzemolo

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 10 minuti 20 minuti
involtini fi pasta fillo

Involtini di pasta fillo con carote e lenticchie in salsa aromatica

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 25 minuti
crema di lenticchie

Crema di lenticchie e cavolo nero ai semi di finocchio

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 25 minuti 60 minuti
cavolo verza farcito

Cavolo verza farcito con riso, pecorino e uova

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: media 40 minuti 75 minuti
lasagna

Lasagna di verza con ragù di lenticchie e funghi

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: media 30 minuti 35 minuti
css.php