Home Albicocche, secche

Albicocche, secche

Le albicocche secche non biologiche hanno un colore arancione molto vivace, dovuto al trattamento con anidride solforosa, una sostanza che è causa di allergie e intolleranze alimentari. Quelle biologiche non sono trattate e si presentano quindi più scure. Hanno un’elevata concentrazione di magnesio e fosforo, due minerali utili al sistema nervoso, che ne fanno lo spuntino ideale per le persone ansiose e affaticate. Stimolano anche la produzione di serotonina, un importante neurotrasmettitore.

Tutte le ricette con Albicocche, secche

insalata di miglio

Miglio in insalata

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 20 minuti 25 minuti
cioccolato

Cuori al cioccolato e zenzero

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 10 minuti
torta alle fragole

Crostata alle fragole con crema di mandorle

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 35 minuti 30 minuti
tartellette

Tartellette cremose alla frutta Dole

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan 30 minuti 1 ora per raffreddamento 1 notte per ammollo

Ciambella cruda di frutta

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 30 minuti

Gelato di pere e mandorle in cestini di croccante alla frutta secca

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: media 30 minuti 10 minuti

Uva con salsa di pere ai fichi e mele flambate

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 5 minuti

Tronchetto alle due albicocche

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Media 60 minuti 30 minuti
avena

Yogurt greco con frutta arrosto, avena tostata e sciroppo d’acero

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: facile 10 minuti 40 minuti
pastiera

Pastiera alla piemontese senza glutine

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Media 40 minuti 90 minuti
css.php