I quadrotti di cocco e gelatina ai frutti di bosco sono un modo geniale per unire golosità e benessere. Dolcetti freschi, senza glutine e senza latticini, perfetti sia a merenda che a fine pasto.
La base al cocco è morbida e ricca, ma non pesante: contiene fibre e grassi buoni, utili anche per tenere a bada il picco glicemico.
Sopra, uno strato di gelatina a base di frutti di bosco e albicocche unisce colore, sapore e una bella dose di antiossidanti.
Un dessert che si presenta bene, sa il fatto suo… e finisce sempre troppo in fretta.

Conservazione: potete tenerle in frigo per 3 giorni ma non congelarle.

Advertisement
Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
40 minuti
5 minuti
Impatto glicemico
180 chilocalorie

Ingredienti

Per quadrotti
Per la base
Per la copertura

Istruzioni

  1. Tritate finemente le mandorle poi mettetele nel mixer e frullatele per qualche secondo insieme alle albicocche secche a pezzi in modo da ricavare un trito grossolano.
  2. Versate il trito in una ciotola e mescolatelo con il cocco rapè, l’olio di cocco e lo sciroppo d’acero fino a ottenere un impasto umido e appiccicoso. Stendetelo in una teglia rettangolare da circa 21x17cm ricoperta con carta da forno e appiattitelo bene col dorso di un cucchiaio.
  3. Frullate i frutti di bosco, passateli attraverso un colino per togliere i semi e poi versateli in un pentolino. Aggiungete la bevanda al cocco, il miele e fate scaldare a fuoco dolce. Accendete il fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa fin quando il composto sarà quasi a bollore. A questo punto unite l’agar agar già sciolto in poca acqua e fate sobbollire a calore basso per 2 minuti, sempre mescolando, prima di levare dal fuoco. Una volta che il composto sarà tiepido, stendetelo sulla base al cocco e riponete il tutto in frigorifero per una notte.
  4. Estraete il dolce dalla teglia e tagliatelo a quadrotti irregolari. Decorateli a piacere con foglioline di menta e frutti di bosco.
Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Quadrotti di cocco e gelatina ai frutti di bosco - Ultima modifica: 2025-06-12T16:47:19+02:00 da Redazione
Quadrotti di cocco e gelatina ai frutti di bosco - Ultima modifica: 2025-06-12T16:47:19+02:00 da Redazione

5 Commenti

  1. Buongiorno, nel procedimento si parla di olio di cocco per la base, ma nell’elenco degli ingredienti non c’è. Quanto ne serve?

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome