Cosa ne pensate di unire la necessità di perdere peso con tanti menu nei quali ritrovare i favolosi piatti tipici della dieta mediterranea, come la pasta ai pomodori freschi, il cuscus o il tabulè?
Ecco in poche righe l’idea di fondo che ha ispirato la mia dieta di giugno che potete leggere sul numero di Cucina Naturale appena arrivato in edicola. Con tante semplici ricette mediterranee e ricche di antiossidanti preziosi per l'estate come quelli presenti nei vegetali colorati, dai pomodori ai peperoni e così via.
E in effetti anche la ricerca scientifica continuamente conferma che lo lo stile mediterraneo è tra i più amici non solo della salute ma anche del peso.
Qui sotto il consueto assaggio della dieta con la ricetta del pranzo di lunedì. E buon appetito!
Farfalle integrali con crema light di peperoni e feta
Vegetariano, cal 480
Infornate a 200 °C un peperone rosso intero medio-grande e lasciatelo arrostire per una ventina di minuti. Quindi pelatelo, tagliatelo a pezzi e frullatelo con un cucchiaio raso d’olio, una manciata di basilico e poco sale. Nel frattempo lessate 60 g di farfalle integrali, scolatele e conditele subito con la salsa rossa. Nel piatto cospargete la pasta con 20 g di feta sbriciolata e completate il pranzo con un’insalata mista condita con olio e limone.