Fa' la dieta giusta

il blog di Barbara Asprea

Come dietista e giornalista da quasi vent’anni mi occupo di alimentazione. Proponendo diete e consigli per dimagrire o rimanere in forma, commentando le ultime mode alimentari, diffondendo i criteri di sana alimentazione naturale e le caratteristiche salutari (e no) dei tanti cibi che mettiamo in tavola tutti i giorni. Scrivo su Cucina Naturale e altre riviste e sono autrice di diversi libri. Insomma: “Il pane è il mio mangiare e il mangiare è il mio pane”.
Per fare rientrare in un peso normale i bambini tra i 5 e i 9 anni, più che gli specialisti sarebbero efficaci i genitori. A condizione, però, che questi siano correttamente informati su come intervenire per affrontare i chili...
Il famoso bicchiere di latte prima di andare a coricarsi è un rimedio della nonna ormai superato? Come sempre, nella tradizione popolare c’è una base di verità. Bere del latte, oltre a diminuire l’acidità gastrica che può interrompere il...
Da dietista, il mio approccio prevede solo l’utilizzo di alimenti. Ma mi è stato chiesto di parlare delle “diete con le bustine”, come vengono comunemente chiamate, in vendita nelle farmacie e che ultimamente stanno riscuotendo un certo successo a...
Come ogni donna incinta sa, durante la gravidanza i ginecologi sono molto rigidi sull’aumento ponderale che deve rimanere entro certi limiti (10-12 kg al massimo per le donne normopeso o magre). Ciò per il bene di feto e mamma...
Talvolta un ingrassamento senza spiegazione è dovuto a un effetto collaterale di una terapia farmacologica. Questa, infatti, può esercitare sia un effetto stimolante sull’appetito che una riduzione del metabolismo. I più noti sono i farmaci a base di cortisone...
Sabato sera, tipica cena estiva da amici a base di pesce. Branzino per i grandi e pesce spada per i bambini, considerato preferibile per il sapore e per l’assenza di spine. Non ho avuto il coraggio di confessare che...
Maggio e giugno sono i mesi delle fragole e delle ciliege, deliziosi frutti ricchi di sostanze antiossidanti come i flavonoidi e in particolare le antocianine. Queste ultime sono dei pigmenti colorati che danno il colore rosso-viola anche ad altri...
Lo so, in questo periodo dell’anno tutti vorremmo dimagrire molto in fretta, ma non dobbiamo dimenticare che i dimagramenti troppo rapidi sono controproducenti. Il grasso, infatti, ha bisogno di tempo per essere “bruciato” a scopo energetico e le notevoli...
Distrarsi mentre si consuma un pasto fa mangiare di più. Non stiamo parlando delle piacevole chiacchiere a tavola ma di quando l’attenzione viene distolta dalla televisione oppure – è il caso dei più giovani – mentre si guarda o...
Consiglio n. 2: la colazione (parte prima) Cercate di creare un pasto in miniatura, seguendo i vostri gusti. Può essere dolce (ma povero di zuccheri semplici) o salato, come preferite. Così facendo, arriverete in forma fino a pranzo. Ricordate...
css.php