Tag: cucinare
Consigli in cucinaCucinare le uova
Redazione
Come riconoscere la freschezza delle uova, quali sono le migliori, le cotture che non le appesantiscono e le preparazioni base con tuorli e con gli albumi
Cavoli in cucinaFumanti primi piatti con i cavoli
Redazione
Assaporiamo i più noti degli ortaggi invernali, i cavoli, in sfiziosi primi piatti perfetti per riscoprire il piacere di scaldare il corpo e l’umore
AutoproduzioneTaralli fatti in casa
Redazione
Fare i taralli in casa è molto semplice, servono pochi ingredienti e pochi passaggi. Potrete così assaggiare i tradizionali snack in tante versioni: con farine integrali, di legumi, con l’aggiunta di semi e anche senza glutine
Ancora un po’ di festa, ma anche il “post cenoni”: sul numero di gennaio troverete tutto quello che desiderate!
La naturale dolcezza dei datteri è ideale per ottenere dessert, sia crudi che cotti, senza bisogno di aggiungere zucchero. Ecco alcune golose proposte, perfette anche per un menu delle feste
Tutti a tavola!La verza, preziosa per tutti
Redazione
Ortaggio ricco di proprietà nutritive da non sottovalutare, la verza è gustosa e versatile in cucina. Ma come cucinarla? In perfetta sintonia con la stagione più fredda, ecco alcune proposte per realizzare primi e secondi piatti ottimi per aiutare il nostro corpo ad affrontare l'inverno
Ricette vegetarianeInconfondibile zucca
Redazione
Magica come nelle favole, la zucca ha un sapore gradevole e sazia con poche calorie. Ricca di caroteni dalle proprietà antiossidanti è la protagonista di queste gustose ricette vegetariane che, con la complicità delle spezie e altri ortaggi di stagione, offrono tanti nuovi spunti sfiziosi per i menu di tutti i giorni
L'affettaverdura a spirale di Beper è ideale per tagliare le verdure lunghe, come carote, zucchine, asparagi e cetrioli, ma anche barbabietole e patate
Colore e saporeChimica in cucina
Redazione
Tutto quello che il bravo cuoco deve sapere per cuocere bene i legumi o mantenere il colore brillante delle verdure
Pasta per torteTorte salate e dolci
Redazione
La torta è sempre una bella sorpresa e offre anche il vantaggio di recuperare per il ripieno ingredienti avanzati con aggiunta di uova, formaggio ed erbe aromatiche
Il blog del direttore
di Venetia Villani
Gusto e salute in cucina
il blog di Giuseppe Capano
Fa' la dieta giusta
il blog di Barbara Asprea
InformaBio
il blog di Franco Travaglini
Libri
La cucina a basso indice glicemico
Tener conto dell’indice glicemico (IG) nei pasti quotidiani è utile non solo per chi è sovrappeso, soffre di glicemia alta o è diabetico; è infatti un ottimo modo per mantenere un peso corretto, stare in salute e dimagrire più facilmente