Tag: alloro
Come abbiniamo un riso basmati? Con dei carciofi e tante sostanze preziose
Possiamo realizzare con una certa facilità un piatto buono e piacevole che sia però in linea con determinati criteri nutrizionali, nel caso di questo riso basmati ci aiutiamo con i carciofi ancora di stagione e tante micro sostanze che per quanto piccole sono estremamente preziose.
Pane appena sfornato, peperoni in agrodolce e guacamole
Per cene divine spesso possono bastare poche cose fatte bene, il pane fatto da se con lievito madre, il sublime guacamole e questa buonissima speciale versione di peperoni in agrodolce!
Un dessert profumato all’alloro
Per dimostrarvi in pratica la valenza enorme delle foglie di alloro in termini di aromaticità e profumi intensamente piacevoli piuttosto di proporvi una più scontata ricetta salata vi declino il tutto, forse un po’...
Le affascinanti venature dell’alloro
Le venature delle foglie di alloro sono estremamente affascinanti, si diramano linee principali che separano segmenti al cui interno altre minuscole linee percorrono la loro strada in una trama di tasselli che sembrano raccontare...
Un condimento super buono al peperoncino
Torniamo subito sul peperoncino per vedere una semplice e buona applicazione pratica tramite un condimento che potete utilizzare per accompagnare la classica pasta così tanto amata, preferibilmente integrale sia che sia fresca sia che...
L’avventura di una bella ricetta tra spezie e erbe aromatiche
Qui l’avventura vede come protagoniste due erbe aromatiche insieme a una spezia molto sensuale con un rafforzamento a propria scelta di una seconda spezia, direi la regina delle spezie che compare o meno in...
Non c’è niente da mangiare
Mi è capitato di sentire spesso questa frase soprattutto in ambiti famigliari dove la deformazione dell’abbondanza come ha teorizzato bene il mio maestro Massimo Montanari ha in qualche modo annebbiato del tutto il senso...
Il cavolfiore viola che diventa una buona vellutata
Appena hanno visto sul banco del mercato un cavolfiore così colorato i bimbi non hanno voluto sentire storie e hanno preteso di portarselo a casa per preparare qualche manicaretto, o meglio per farlo preparare...
Ancora cavolo nero, questa volta in zuppa!
Nel realizzare la prima ricetta che ho pubblicato quest’anno sul blog mi era avanzata una cospicua dose dell'ingrediente principale usato e messo in risalto dalla preparazione che non era proprio il caso di vedere...
L’avena tra i peperoni e la menta
Alla fine di luglio avevo pubblicato un post sull’avena nella sua versione in chicchi che nei limiti del possibile andrebbe sempre preferita come forma di consumo privilegiato date le sue innumerevoli virtù che potete...