Mangiare leggero dovrebbe essere per tutti il primo comandamento di Marzo, importantissimo mese di transizione tra il periodo freddo e i primi caldi. Spossatezza, mal di testa, di pancia, dolori articolari e cambiamenti dell'umore sono solo alcuni sintomi fisici che molte persone lamentano durante il passaggio alla primavera. Perchè?

Perchè il corpo deve fare gli straordinari. Le giornate "quasi" calde di questo periodo spingono l'organismo ad avviare il metabolismo estivo (produzione ormoni specifici, abbassamento difese dell'epidermide, ecc) ma i cambi del meteo, con improvvise giornate piovose e fredde o con temporali, interrompono bruscamente questi processi metabolici. Poi di nuovo una giornata calda e via, si ricomincia con questo balletto...risultato? Stress, nervosismo, esaurimento delle energie.

Advertisement

La soluzione non è consumare alimenti molto energetici ma, al contrario, stare leggeri. Non appesantire la digestione mentre il corpo sta facendo gli straordinari è fondamentale. Ma attenzione: la leggerezza non è mai questione di calorie ma di ingredienti e bilanciamento. Questa settimana solo ricette equilibrate e leggere dal punto di vista dell'assimilazione: la pizza verde è di mandorle, la bowl di polenta è un primo alternativo alla pasta, la cipollata e la zuppa di miso sono depurative, e in questa intera settimana senza glutine prepariamo un pane di lenticchie, senza lievito, morbidissimo e gustoso. Zero glutine e zero lieviti per almeno sei giorni, e come dolce, la cheesecake più light che esiste!

Lunedì

Martedì

Cipollata

Cipollata

15 minuti 60 minuti

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Cheesecake leggerissima

Cheesecake extra light e senza glutine

15 minuti 25 minuti forno

Primavera: menu leggero - Ultima modifica: 2025-03-13T20:21:45+01:00 da Chiara Fumagalli
Primavera: menu leggero - Ultima modifica: 2025-03-13T20:21:45+01:00 da Chiara Fumagalli