Forse dovremmo preoccuparci più della presenza di additivi alimentari rispetto alle calorie ingerite. Se desideriamo stare bene e non accumulare grasso corporeo, infatti, è fondamentale fare attenzione a ciò che si nasconde dentro i prodotti che acquistiamo, in particolare dietro alle famigerate «E» seguite da un numeretto che leggiamo sulle etichette degli ingredienti.

Questa «E» indica che l'additivo, colorante, conservante o aromatizzante è autorizzato in Europa per l’uso alimentare e quindi innocuo: ciononostante, esistono controversie sia su alcune sostanze, sia sulle dosi accumulate (oltre ad intolleranze e sensibilità difficili da diagnosticare).
Alcuni studi ci suggeriscono addirittura che i motivi per cui ingrassiamo sono essenzialmente due: gli zuccheri raffinati e gli additivi artificiali.

Advertisement

Un piccolo esempio: per avere quel sapore paradisiaco che tutti conosciamo, la pastiera napoletana è profumata ai fiori di arancio. Se invece di utilizzare la scorza di arancia - come facciamo noi in questa pastiera di farro - utilizzassimo aromi artificiali oppure la acquistassimo confezionata, il nostro apparato digerente come gestirebbe tutti gli additivi inclusi? Dovrebbe faticare ad eliminare le scorie, appesantendo il fegato. Ecco perchè le nostre ricette, alla lunga, non caricando di lavoro il fegato, rendono la digestione più leggera. Cuciniamo naturale e in tutte le ricette non inseriamo gli elementi artificiali da evitare. E quali sono quelli "controversi"? Molti, ma nessuno è incluso nelle nostre ricette. Lasciamo il fegato leggero, soprattutto in questo periodo, perchè si avvicina Carnevale e questo meraviglioso organo ci serve in forma! Supportiamolo preparando le sue verdure alleate, come carciofi e broccoli.

Questa settimana un menu autentico naturale di fine febbraio, che protegge il fegato e lo lascia leggero anche per affrontare meglio qualche primo frittino...

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Spaghetti fritti al cacao

Spaghetti fritti al cacao

25 minuti 25 minuti

Venerdì

Base della pizza con i broccoli

Base della “pizza” con i broccoli

25 minuti 30 minuti forno
Pastiera di farro all'arancia

Pastiera di farro all’arancia

40 minuti 60 minuti

Autentico naturale: menu senza additivi - Ultima modifica: 2025-02-21T05:26:13+01:00 da Chiara Fumagalli
Autentico naturale: menu senza additivi - Ultima modifica: 2025-02-21T05:26:13+01:00 da Chiara Fumagalli